Archivi categoria: Book News

“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno”: il libro mistery di Benjamin Stevenson arriva in Italia


tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - benjamin stevenson - feltrinelli

A novembre 2022, l’editore Feltrinelli porterà in libreria “Tutti Nella Mia Famiglia Hanno Ucciso Qualcuno”, l’attesissimo romanzo mistery di Benjamin Stevenson.

Il libro ha debuttato negli USA pochissimi giorni fa; nel corso delle prossime settimane, uscirà in altri 21 Paesi del mondo, incluso il nostro.

A metà strada fra le storie di Agatha Christie e i racconti di Arthur Conan Doyle, con qualche tocco alla “Knives Out” e de “Il club dei delitti del giovedì” di Richard Osman, l’opera di Stevenson ha ricevuto una calda accoglienza da parte della critica.

E’ stato anche pubblicamente lodato da autori “veterani” del genere quali Jane Harper, Karen Slaughter e Staurt MacBride…


“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno”: la trama

«Temevo la riunione di famiglia dei Cunningham – la mia famiglia – ancora prima che il primo morto saltasse fuori.

Ancora prima che la tempesta ci bloccasse nel resort di montagna, con la neve e i cadaveri intenti a formare una pila.

Il fatto è, vedi, che noi Cunningham non andiamo molto d’accordo.

Dopotutto, abbiamo soltanto una cosa in comune: abbiamo tutti ucciso qualcuno.

Mio fratello.

La mia sorellastra.

Mia moglie.

Mio padre.

Mia madre.

Mia cognata.

Mio zio.

Il mio patrigno.

Mia zia.

Io


Tanti ingredienti tradizionali, al servizio di una nuova ricetta

Stando alle prime recensioni straniere, “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” sarà una lettura particolarmente adatta ai fan dei classici murder mistery, soprattutto a quelli affamati di elementi freschi e originali.

In effetti, mentre leggevo la trama del libro di Benjamin Stevenson, mi sono ritrovata a paragonarla immediatamente a quella de “Le Sette Morti di Evelyn Hardcastle”, altra crime story dal taglio brillante e anticonvenzionale (qui in Italia, l’opera di Stuart Turton è stata pubblicata da Neri Pozza).

Inoltre, esattamente come nel caso del giallo appena citato, Hollywood non si è certo limitata a restarsene con le mani in mano: HBO, infatti, ha già opzionato i diritti per l’adattamento del romanzo.

Continua a leggere

11 incredibili libri fantasy da non perdere a settembre 2022


Il pensiero della torrenziale pioggia di libri fantasy in arrivo a settembre 2022: ecco l’unica che cosa può aiutarci a superare il trauma dell’estate pronta ad abbandonarci!

Da un punto di vista personale, spero di riuscire a leggere almeno quattro di questi titoli prima che arrivi il mio compleanno (l’8 di ottobre).

Lascio a te, amico lettore, il compito di cercare di indovinare quali. Intanto, però, voglio già darti un (gigantesco) indizio: dopo l’uragano di emozioni che ho sperimentato leggendo “Tutti gli uccelli del cielo”, secondo te, correrò davvero il rischio di lasciarmi sfuggire una nuova uscita di Charlie Jane Anders? 😉

Intanto, posso già consigliarti dal profondo del cuore “Malice” e “Tra tuoni e fulmini“, letti in inglese anni fa. Si tratta di due storie splendide, anticonvenzionali e toccanti, in grado di incantare tanto il pubblico maturo, quanto quello dei lettori più giovani.


“Tra tuoni e fulmini” di Seanan McGuire

libri fantasy settembre 2022 - fra tuoni e fulmini

Down among the sticks and bones” è uno dei miei libri preferiti della serie “Wayward Children“, dal momento che: a) riprende alcuni dei miei personaggi del cuore e ne approfondisce gli archi narrativi in maniera brillante; b) la trama è machiavellica; c) l’ambientazione è un qualcosa di INCREDIBILE.

Se hai già amato “Una porta per ogni cuore“, posso garantirti che questo prequel ti farà impazzire. La storia verte stavolta sul rapporto fra le gemelle Jack e Jill, e sul loro viaggio attraverso il mondo della brughiera: un posto tanto tetro, pericoloso e inquietante quanto… ehm, accogliente, almeno dal punto di vista delle due bizzarre sorelle. Fra vampiri, cadaveri rianimati e scienziati pazzi, preparatevi a vivere l’avventura più dark e bizzarra della saga!


“I fuochi della vendetta” di Evan Winter

libri fantasy settembre 2022 - i fuochi della vendetta

L’atteso sequel de “La furia dei draghi” si prepara a trascinare di nuovo il lettore in un mondo epico e ammaliante.

Nel tentativo di ritardare l’imminente attacco degli Xidda, Tau e la sua regina sono costretti a escogitare un piano disperato. Se Tau ce la farà, la regina potrebbe avere il tempo necessario a mettere insieme un’armata degna di questo nome e a lanciare un assalto contro la sua stessa capitale, governata al momento da sua sorella, una donna considerata da molti come la “vera” regina di Omehi. Ma riunire il popolo in tempo per la guerra rappresenta ormai l’unica speranza. Soltanto quando (e se) Tsiara riuscirà a rivendicare il suo trono, il popolo di Ohemi avrà una possibilità di sopravvivere agli Xidda…


“Victories greater than death: La pietra di Talgan” di Charlie Jane Anders

E’ da tutta la vita Tina aspetta che gli alieni tornino a prenderla.

La ragazza, infatti, è cresciuta sulla Terra soltanto perché ha ricevuto l’incarico di proteggerla; ma, non appena il suo lume di salvataggio interplanetario lancerà il segnale, tornerà nello spazio e potrà realizzare il suo vero destino: salvare ogni mondo e viaggiare fra stelle lontane lontane. Eppure, non appena quella chiamata tanto attesa di decide ad arrivare, le cose si dimostrano parecchio diverse da come le aveva immaginate! Gli abitanti della galassia, infatti, hanno richiesto il suo aiuto perché si aspettavano di trovare il leggendario salvatore Thaoh Argentian. Invece, Tina è soltanto… Tina. E, mentre le Flotta Reale si prepara a perdere la guerra, la nave che è tornata a prenderla riesce a sfuggire al nemico soltanto per un soffio. Riuscirà la povera Tina a trovare un modo per realizzare i suoi sogni di gloria… possibilmente, senza causare la distruzione della Terra a mo’ di effetto collaterale?


“The Truth Untold: La verità nascosta” di Rokia

Ovviamente, fra i nuovi libri fantasy di settembre 2022, non poteva certo mancare il romanzo distopico sentimentale di turno: Isabella e Kinan appartengono a mondi opposti, ma la forza della loro attrazione li lega come un magnete. Malgrado le differenze e l’ostilità del mondo, cercheranno di trovare un modo per far trionfare l’amore e scodellare nidiate di attraenti pargoletti “dai capelli rosso fuoco e i magnetici occhi verdi”.

PS: perdonate la vena sarcastica! Il libro potrebbe essere meraviglioso, per quanto ne so: è solo che la sinossi ufficiale rilasciata dalla Salani è assolutamente DELIRANTE e si merita una (bonaria) presa in giro! 😆


“Malice” di Heather Walter

Uno dei retelling LGBT a tema fiabesco più struggenti e originali di sempre! Il primo volume della duologia uscirà il 20 settembre e, se ami le storie dal taglio piuttosto romantico e avventuroso, ti consiglio senz’altro di concedere un’opportunità al libro di Heather Walter

“Malice” narra gli eventi della fiaba “La bella addormentata nel bosco” (bè, più o meno…), ma dal punto di vista della “strega” cattiva, e ipotizzando che sia proprio quest’ultima a perdere la testa, ricambiata, per la bellissima (e testarda) Principessa Aurora. Forse il primo atto contiene qualche paragrafo di esposizione di troppo e si perde in un pochino nei meandri del sistema magico; ma il secondo e il terzo atto sono in grado di garantire una vera e propria esplosione di suspense e di colpi di scena, ragazzi! E devo ammettere che anche “Misrule“, il sequel di “Malice”, mi ha permesso di sperimentare una giostra di emozioni senza precedenti…


“Kane: La saga” di Karl Edward Wagner

libri fantasy settembre 2022 - kane la saga

Una curatissima edizione targata Oscar Vault, per un grande classico della sword and sorcery: si dice che Kane, figlio di un uomo chiamato Adam e figliastro di una donna di nome Eve, abbia ucciso suo fratello. Da quel giorno, una maledizione si è abbattuta su di lui, costringendolo a vagare per il mondo senza sosta e senza requie. Malgrado l’apparente immortalità, Kane è vulnerabile alle ferite, anche se è in grado di guarire molto più rapidamente delle persone normali. Una profezia dice che “un giorno, sarà distrutto da quella stessa violenza che lui stesso ha creato”.

Le storie incentrate sul personaggio di Kane sono state pubblicate fra il 1970 e il 1985. Ambientate in un mondo antico pre-medievale e ricco di storia, contengono molti elementi tipici dellhorror gotico.

Continua a leggere

11 imperdibili libri gialli e thriller in uscita a settembre 2022


Fra i nuovi libri thriller in uscita a settembre 2022, gli 11 titoli che sto per elencare si candidano sicuramente al ruolo di “più intrigante e promettente”!

Dal romanzo rivelazione di Terry Miles su un gioco letale a un’avventura post-apocalittica di Sandrine Collette, passando per serial killer, famiglie di loschi figuri e un piccolo esercito di discendenti di Sherlock Holmes, scommettiamo che ogni lettore di gialli troverà del pane per i suoi denti? 😉


“Rabbits: Gioca se hai il coraggio” di Terry Miles

libri thriller settembre 2022 - rabbits

Rabbits è un misterioso gioco di realtà alternativa così vasto, che usa praticamente il mondo intero come scenario. Sin da quando il gioco è iniziato, nel 1959, si sono tenute dieci partite e sono stati decretati nove vincitori. Le identità di questi vincitori sono rimaste sconosciute, e nessuno sa quale sia stata la loro ricompensa: qualcuno pensa che si tratti di un reclutamento presso la Sicurezza Nazionale o la Cia, di vaste ricchezze, dell’immortalità, forse perfino dei segreti che si nascondono dietro l’esistenza dell’universo. Ma il gioco è pericoloso. Più di un partecipante ha perso la vita… e la conta dei morti sale sempre più vertiginosamente. Teso, spaventoso e intriso di tutta i capillari riferimenti alla cultura pop di “Ready Player One”, il romanzo d’esordio di Terry Miles si rivelerà sicuramente uno dei romanzi thriller più attesi di settembre 2022!


“La lista degli ospiti” di Lucy Foley

La “veterana” del giallo Lucy Foley ci propone una crime story sulla scia dei più grandi classici di Agatha Christie. Su un’isola delle coste irlandesi, un gruppo di ospiti si raduna per celebrare il matrimonio di una star della tv in ascesa e di un’ambiziosa publisher di riviste.

Si tratterà di uno sposalizio da copertina, degno di una celebrità: gli abiti d’alta moda, la località isolata, i regali d’alto bordo, il whiskey d’annata… Certo, i cellulari prendono a stento e la marea può dimostrarsi un po’ rude, ma l’attenta organizzazione fa sì che ogni dettaglio venga meticolosamente messo in conto. Eppure, la perfezione non appartiene alla vita reale. E di certo nessuno avrebbe potuto prevedere il cadavere misteriosamente apparso, pronto a incrinare il fragile ritratto da cartolina dei due sposi e dei loro migliori amici…


“E sempre le Foreste” di Sandrine Collette

A settembre, Edizioni e/o pubblica un romanzo post-apocalittico dell’autrice di “Dopo l’onda” e “Resta la polvere”.

Corentin ha avuto una vita difficile. Proprio quando le cose sembravano volgere per il meglio… Bè, doveva capitare: ecco qua, finisce il mondo! Corentin si mette in viaggio verso la casa della bisnonna, dando il via a un’odissea attraverso una terra morta e popolata da pochissimi sopravvissuti. Un posto in cui l’acqua è imbevibile, la pioggia acida corrode la carne e il sole è perennemente oscurato da una cortina di nubi. Un luogo in cui, forse, in maniera del tutto improbabile, si nasconde ancora una scintilla di speranza… per Corentin, ma anche per il resto dell’umanità.


“I delitti di Whitechapel: Il mistero di Jack lo Squartatore” di Guido Sgardoli e Massimo Polidoro

 Sybil Conway è una giovane donna agiata e perbene, che vive in una ricca dimora di Londra assieme a sua zia Elizabeth. Un brutto giorno, però, Sybil riceve una notizia che capovolge completamente il suo mondo: sua madre, una prostituta dell’East End, è diventata la quarta vittima dell’infame serial killer vittoriano Jack lo Squartatore.

Il mondo ritiene che la madre di Sybil “se la sia andata a cercare”; che la sua morte, per quanto oscura, non rappresenti una vera tragedia per nessuno. Ma la ragazza la pensa diversamente. E, presto, toccherà a lei immergersi nei sordidi quartieri di Whitechapel, per dare la caccia a un assassino tanto efferato, quanto sfuggente…

Continua a leggere

“Cenerentola: la vera storia della Fata Madrina”: Dark Abyss porta in Italia il retelling di Carolyn Turgeon

cenerentola vera storia fata madrina - carolyn turgeon - dark abyss edizioni

Cenerentola: la vera storia della Fata Madrina”: sarà questo il titolo italiano di “Godmother”, il secondo romanzo dell’autrice americana Carolyn Turgeon.

Un retelling estremamente particolare che, a giudicare da molte recensioni americane, potrebbe essere in grado di offrirci un’esperienza di lettura sorprendentemente profonda.


“Cenerentola – La vera storia della Fata Madrina”: la trama

Lil è un’anziana signora che trascorre le sue giornate riponendo libri sugli scaffali di una piccola libreria di Manhattan e le sue notti a casa, in un piccolo appartamento solitario.

Ma Lil ha un segreto.

La donna nasconde un paio di ali bianche e piumate ripiegate dietro la schiena, l’unico indizio in grado di svelare la sua vera identità: Lil è la Fata Madrina di Cenerentola, la persona che avrebbe dovuto permettere all’eroina di andare al ballo e incontrare il suo Principe Azzurro.

Eppure, in quella notte ordita dal destino, qualcosa è andato terribilmente –  e magnificamente – storto. Per la prima volta, infatti, Lil si è concessa l’impensabile: innamorarsi del principe, e andare lei stessa al ballo al posto di Cenerentola.

A causa del suo imperdonabile errore, Lil è stata esiliata e costretta a vivere in mezzo agli umani, lontana dalle sue sorelle fate e dal loro magico mondo segreto.

Ma quando, un giorno, Lil incontra Veronica – una giovane bellezza dell’East Village con una passione per il vintage e una certa tendenza a innamorarsi degli uomini sbagliati – improvvisamente l’ex Fata Madrina si rende conto di avere per le mani una preziosa opportunità di redenzione.

Perché, se riuscirà a trovare l’anima gemella di Veronica, forse stavolta Lil riuscirà a riparare ai suoi vecchi torti, e potrà finalmente tornare a casa


Parola di Cherie Priest

Hai mai sentito parlare di Cherie Priest, l’autrice del romanzo urban fantasy “Ladra di Sangue”?

La scrittrice ha pubblicato una recensione di “Cenerentola: la vera storia della Fata Madrina” che è riuscita a colpirmi in modo particolare:

«Non lasciatevi ingannare dai colori allegri e dall’eccentrico design di “Godmother”, il secondo romanzo della beniamina della critica Carolyn Turgeon (“Rain Village”).

Sebbene la premessa sia leggera e terribilmente dolce, il romanzo in sé è una storia triste in maniera devastante, narrata con bellezza e serietà; il tutto è, al tempo stesso, pieno di urgenza e stranamente languido.

Una fiaba nel senso più vecchio e nuovo del termine — cupa fino al midollo, ma postmoderna e abbastanza fresca da riuscire a toccare un pubblico moderno

Cherie Priest
Continua a leggere

I 10 libri fantasy in inglese più attesi dell’autunno 2022

Con gli ultimi mesi dell’anno che cominciano a guadagnare terreno su di noi, direi che è arrivato il momento di dare un’occhiata ai libri fantasy più promettenti in arrivo nel corso dell’autunno 2022.

Ovviamente, il periodo preso in considerazione fa esclusivamente riferimento all’uscita dell’edizione in lingua inglese. Tuttavia, per almeno uno di questi titoli è già stata prevista una data italiana: mi riferisco all’attesissimo “Faery Tale”, nuovo romanzo dell’inarrivabile Stephen King!

Agosto è stato un mese (comprensibilmente) povero di novità e uscite. Ma, conoscendo la Oscar Vault, qualcosa mi dice che non tarderanno ad arrivare notizie a proposito di molti di questi titoli…


One Dark Window” di Rachel Gillig

libri fantasy autunno 2022 - one dark window - rachel gillis

Inauguriamo la nostra carrellata dedicata ai nuovi libri fantasy attesi per l’autunno 2022 con un seducente dark fantasy pensato per i fan di titoli come “Cuore Oscuro” e “L’Orso e l’Usignolo”.

Un antico spirito, potente e misterioso, è intrappolato nella mente di Elspeth Spindle. L’entità la protegge. La tiene al sicuro. Ma conoscete forse qualcuno che sia disposto a cedere qualcosa in cambio di niente? Soprattutto quando si parla di magia…. Quando Elspeth incontra un viandante sulla strada che porta alla foresta, viene scagliata in un mondo di ombre e di inganno. Insieme, i due dovranno imbarcarsi per una pericolosa missione. La posta in palio? Salvare la città di Blunder dall’ondata di magia nera che la sta infettando! “One Dark Window” sarà il primo volume della serie “Shepherd King”.


Foul Lady Fortune” di Chloe Gong

Chloe Gong firma una serie spin-off della duologia “Queste Gioie Violente”. La nuova saga sarà dedicata al personaggio di Rosalind Lang, sicuramente uno dei comprimari più interessanti e promettenti creati dall’autrice.

È il 1931, a Shangai, e Rosalind non può morire. Lo strano esperimento che l’ha riportata indietro una volta, ormai le impedisce di dormire e di invecchiare. Disperata e alla ricerca di redenzione, Rosalind è diventata un’assassina al servizio della nazione. Il suo nome in codice? Fortune. Ma l’armata imperiale giapponese si prepara ad attaccare, e una serie di omicidi sta scatenando una grande agitazione a Shangai. Rosalind dovrà quindi infiltrarsi nell’alta società straniera e identificare i colpevoli, prima che chissà quanti altri membri innocenti del suo popolo finiscano per fare una brutta, bruttissima fine…


Fairy Tale” di Stephen King

libri fantasy autunno 2022 - faery tale stephen king

L’attesissimo ritorno in libreria del Re del Brivido, un portal fantasy a tinte horror che narrerà le imprese di un ragazzo e del suo cane, intenti a guidare la battaglia contro le forze del Male.

Charlie è un adolescente come tanti. O forse no. Da quando sua madre è stata investita e uccisa da un guidatore sconosciuto, suo padre ha iniziato a bere sempre di più, costringendo Charlie a prendersi cura di lui e di se stesso. Ma, un giorno, Charlie comincia a lavorare per un uomo anziano che vive come un recluso, in una grande casa, in cima a un’alta collina. Il nuovo mentore di Charlie custodisce un segreto: una chiave verso un altro mondo, un posto in cui le forze del Male e quelle del Bene sono costantemente in guerra fra loro. Charlie verrà chiamato a giocare un ruolo importante in questo conflitto. Se non ce la farà, le ripercussioni potrebbero essere davvero terribili… per quell’altro mondo, ma, soprattutto, per il nostro. La buona notizia? Anche se non leggi in inglese, potrai divorare “Fairy Tale” in italiano, a partire da 6 settembre 2022!


Continua a leggere

“The Winter Soldier: Cold Front”: la trama del terzo romanzo Marvel di Mackenzi Lee


the winter soldier cold front- terzo libro Marvel di Mackenzi Lee

The Winter Soldier: Cold Front” sarà il terzo romanzo di Mackenzi Lee ambientato nell’universo Marvel.

Dopo “Loki: Il Giovane Dio dell’Inganno” (edito in Italia da Mondadori) e “Gamora & Nebula: Sisters in Arms”, la serie di libri dedicati ad alcuni fra i più ambigui e incompresi (anti-)eroi dei fumetti americani comprenderà anche un’avventura inedita di Bucky Barnes.

Potremo leggere “The Winter Soldier: Cold Front” in inglese a partire dal 7 febbraio 2023.


“The Winter Soldier: Cold Front”: la trama

1954: il Soldato d’Inverno è la più grande arma nell’arsenale dell’Unione Sovietica.

A lui vengono assegnata le più pericolose missioni sotto copertura organizzate dalla branca militare segreta dell’USSR. E la persona che si occupa di lui lo conosce meglio di quanto il Soldato non conosca se stesso.

Il Soldato d’Inverno, in effetti, esiste a un solo scopo: obbedire agli ordini.

Ma, forse, non è sempre stato solo questo…

1941: mentre la Seconda Guerra Mondiale si scatena, il sedicenne Bucky Barnes è determinato a unirsi alle forze armate americane… se soltanto il comandante locale smettesse di mettergli il bastone fra le ruote!

Quando a Bucky viene offerta l’opportunità di arruolarsi per un programma di addestramento con le Forze Speciali Esecutive Britanniche – il servizio segreto targato UK – il ragazzo acciuffa l’occasione al volo, determinato a diventare un eroe.

Ma Bucky ha appena fatto in tempo ad atterrare a Londra, quando già si ritrova costretto a fuggire da un misterioso assassino, accompagnato da una campionessa di scacchi inglese appassionata di rossetti rossi e doppiogioco.

Una persona che è in possesso di un segreto su cui ogni singola forza in gioco ha disperatamente intenzione di mettere le mani. Se soltanto sapessero di cosa si tratta…

Decadi più tardi, il Soldato d’Inverno fa ancora fatica a risolvere lo stesso mistero che Bucky ha appena cominciato a svelare.

Mentre le loro missioni si sovrappongono attraverso il tempo, anche le loro vite iniziano a collidere – in un modo che nessuno si sarebbe aspettato, e che finirà per cambiare il corso delle rispettive guerre.

Continua a leggere

“Dragonlance: I Draghi dell’Inganno”: Fanucci annuncia il nuovo libro di Tracy Hickman e Margaret Weis


draghi dell'inganno - margaret weis - tracy hickman - dragonlance

Il nuovo romanzo della saga “Dragonlance” uscirà presto anche in Italia: la casa editrice Fanucci ha acquistato i diritti di pubblicazione de “I Draghi dell’Inganno”!

L’editore italiano si prepara a portare in libreria l’attesissima opera di Tracy Hickman e Margaret Weis  nel corso dell’autunno 2022.

Questa nuova avventura ambientata a Krynn segnerà l’inizio di una trilogia chiamata “Dragonlance: Destinies”.

A quanto pare, “I Draghi dell’Inganno” vedrà tornare in scena diversi personaggi amati dai fan di lunga data.

Ma, per citare le parole dello stesso Hickman, segnerà soprattutto il debutto di una nuova eroina nel mondo classico di Dragolance.


“I Draghi dell’Inganno”: la trama

Destina Rosethorn—come implica il suo nome— si è sempre considerata una figlia prediletta del destino.

Ma quando suo padre muore nella Guerra della Lancia, il suo mondo attentamente costruito si infrange in un milione di pezzi.

Destina non perde soltanto il suo amato padre, ma anche l’eredità che lui intendeva lasciarle: un fidanzato ricco, il dominio sulle terre di famiglia e sul loro castello.

Adesso che non le rimangono altro che il suo acume e la sua determinazione a supportarla, Destina decide di mettere in moto un piano molto audace: assicurarsi un artefatto di cui ha letto in uno dei libri di suo padre, tornare indietro nel tempo e prevenire la morte del genitore.

L’ultimo custode conosciuto del congegno era uno degli Eroi della Lancia: un kender dallo spirito libero di nome Tasselhoff Burrfoot.

Ma quando Destina arriva a Solace – dimora non soltanto di Tas, ma anche degli eroi Caramon e Tika Majere— mette in moto una catena di eventi più letali di quanto avrebbe potuto anticipare: una che potrebbe benissimo alterare non soltanto la sua storia personale, ma anche il fato del mondo intero, permettendo a un male un tempo sconfitto di riguadagnare l’ascendente perduto!

Continua a leggere

Tutti i libri fantasy in uscita ad agosto 2022

Un pochino in ritardo sulla tabella di marcia, ma ci siamo: dopo i thriller, ecco arrivare il riassuntone dedicato ai nuovi libri fantasy in uscita ad agosto 2022!

Tieni presente che l’elenco comprende solo le novità assolute – pochine, considerando il periodo estivo – ma, per gli amanti dei cartacei, sono in arrivo buone notizie: nel corso di agosto debutteranno le edizioni economiche di tantissimi di titoli imperdibili, compresi la straordinaria trilogia “La notte dell’inverno” di Katherine Arden e l’elettrizzante portal fantasy autoconclusivo “Le Diecimila Porte di January” di Alix H. Harrow!


“Tutti gli uccelli nel cielo” di Charlie Jane Anders

libri fantasy in uscita agosto 2022 - tutti gli uccelli nel cielo

Romanzo d’esordio di Charlie Jane Anders, vincitore del Premio Nebula nel 2016 e finalista al Premio Hugo dell’anno successivo.

Gli amici di infanzia Patricia Delfine, una strega, e Laurence Armstead, uno scienziato pazzo, si sono allontanati per ragioni misteriose. Li ritroviamo da adulti, in una San Francisco del futuro; ciascuno dei due, determinato a salvare il mondo a modo suo, ricorrendo alla magia o alla scienza. Ma il destino ha in serbo altri piani per loro…

Un libro meraviglioso, lirico e struggente, che riesce a trasformare il caos in bellezza e a lasciare un segno indelebile nel cuore del lettore.


Continua a leggere

“A Day of Fallen Night” di Samantha Shannon: trama, cover e data d’uscita del prequel de “Il Priorato dell’Albero delle Arance”


day of fallen night - samantha shannon - copertina

L’attesissimo “A Day Of Fallen Night – The Roots of Chaos”, il nuovo libro fantasy di Samantha Shannon, arriverà nelle librerie americane il 28 febbraio 2023.

Il libro, un maxi-volume della titanica portata di 800 pagine, sarà un prequel dello straordinario bestseller “Il Priorato dell’Albero delle Arance”.

La trama di questa nuova uscita si focalizzerà sulle gesta di un terzetto di donne straordinarie, pronte a difendere il mondo da un terrificante avversario

Per avere ulteriori dettagli, ti esorto a leggere la mia recensione completa di “A Day of Fallen Night”! ;D


“A Day Of Fallen Night”: la trama

Tunuva Melim è una sorella del Priorato dell’Albero delle Arance. Per cinquant’anni, ha continuato ad addestrarsi per uccidere i draghi – ma non ne è più apparso uno dai tempi del Senza Nome, e la generazione più giovane sta cominciando a mettere in discussione la stessa esistenza del Priorato.

Al nord, Sabran l’Ambiziosa ha sposato il nuovo Re di Hroth, salvando il suo regno dalla rovina per il rotto della cuffia. La loro figlia, Glorian, segue la sua ombra – per diventare ciò che ha sempre voluto essere.

I draghi dell’Est hanno dormito per secoli. Dumani vive in un tempio di montagna Seiikinese, un luogo in cui i sacerdoti cercano di risvegliare le divinità dal Lungo Riposo – ma una persona proveniente dal passato di sua madre sta arrivando per lei.

Non appena il Dreadmount erutterà, portando con sé un’età di terrore e violenza, toccherà proprio a queste donne sollevare la testa e ergersi in difesa dell’umanità, contro una nuova minaccia di devastante portata…



Continua a leggere

I libri thriller in uscita ad agosto 2022

Libri thriller, quali saranno le novità in arrivo ad agosto 2022?

Bè, tanto per cominciare, segnaliamo un paio di interessanti crime story ambientate in Europa, dalle insanguinate strade di una Marsiglia dilaniata dal caos alle suggestive ambientazioni svedesi di un caso apparentemente impossibile.

Ma anche una doppietta di thriller appartenenti al “filone” delle donne-in-pericolo, e un gustoso dessert a base di cozy mistery.

Perché, se non avete mai letto la storia di una ragazza che risolve i casi più improbabili in compagnia del suo fido animale domestico… bè, ma su che razza di triste pianeta avete vissuto finora, ragazzi?! 😆


“I vicini di casa” di S.E. Lynes

libri thriller in uscita agosto 2022 - vicini di casa

Dalla penna dell’autrice britannica S. E. Lynes arriva “I vicini di casa”, romanzo thriller incentrato sull’odissea di una madre alle prese con la scomparsa della sua bambina. Dopo aver partecipato (malvolentieri) all’inaugurazione di una casa per cercare di distrarsi dai propri tormenti, Ava scopre qualcosa, un indizio che potrebbe essere collegato a quel maledetto giorno dell’anno precedente, quando la piccola Abi svanì dalla sua culla.

La traduzione italiana di “The Housewarming” arriverà in libreria per opera della Newton Compton.


Continua a leggere