Archivi categoria: Book News

“Percy Jackson and the Chalice of the Gods”: Rick Riordan annuncia un nuovo libro di Percy Jackson


Percy Jackson and the chalice of the gods - copertina USA

L’annuncio di “Percy Jackson and the Chalice of the Gods” (il titolo italiano sarà, ovviamente, “Percy Jackson e il Calice degli Dei”) ha già fatto il giro del web.

Del resto, puoi trovare la conferma ufficiale della notizia sul sito ufficiale di Rick Riordan: il nuovo romanzo dedicato a Percy raggiungerà gli scaffali delle librerie nel 2023 (sì, anche in Italia!).

Dal momento che c’è tanta carne al fuoco, ho pensato di dedicare l’articolo di oggi a un breve “riassunto” dei fatti noti inerenti all’uscita di questo agognato volume.

Ps: per scoprire la data d’uscita italiana di “Percy Jackson e il Calice degli Dei“, ti basta scorrere l’articolo fino in fondo…


“Percy Jackson and the Chalice of the Gods”: la trama

Il romanzo si svolgerà durate l’ultimo anno di Percy presso l’Alternative High School di New York. Vale a dire, dopo gli eventi narrati nella serie “Gli Eroi dell’Olimpo”, ma prima de “Le Sfide di Apollo”.

Questa volta, Percy non è preoccupato per l’incolumità del mondo. In effetti, il nostro eroe si trova alle prese con una missione molto più impegnativa: farsi ammettere al college.

L’Università di Nuova Roma richiede una lettera di raccomandazione firmata da tre divinità. Il che significa…

Ebbene sì: Percy dovrà affrontare delle quest per ottenere le sue lettere!

Prima missione: il portatore di coppe degli dei, Ganimede, ha perso il suo calice. Non è solo l’imbarazzo ad alimentare il suo disagio. Il problema è che si tratta proprio di un potenziale disastro, dal momento che, se un mortale riuscisse a bere da quella coppa, finirebbe con il guadagnarsi l’immortalità.

Perciò, Percy, Annabeth e Glover dovranno recuperare quel calice e restituirlo a Ganimede, prima che altri abbiano l’opportunità di rendersi conto che il prezioso cimelio è andato perduto e… trovare il modo di approfittarne!



Il ritorno del trio

Come avrai notato, “Percy Jackson and the Chalice of the Gods” segnerà il ritorno in azione del magico terzetto di protagonisti al centro della trama di “Percy Jackson e il Ladro di Fulmini”. Che, per chi non lo sapesse, è stato il primissimo volume della fortunata serie di libri per bambini creata da Rick Riordan!

Fra l’altro, l’autore non si fa problemi ad ammettere di aver scritto il suo nuovo libro soprattutto allo scopo di promuovere e alimentare la curiosità nei confronti dell’imminente serie televisiva targata Disney+.

E noi, naturalmente, non possiamo fare a meno di apprezzare la sua sincerità.

Era da tanto che lo scrittore non raccontava una storia seguendo il punto di vista di Percy. E bisogna ammetterlo: i fan hanno reagito alla notizia manifestando un entusiasmo contagioso!

Inoltre, sempre attraverso il suo sito, Riordan ha fatto sapere ai lettori diverse altre cosucce interessanti:

  • Non è assodata, ma neanche da da escludere a priori, la possibilità che “Percy Jackson and the Chalice of the Gods” abbia dei sequel. Fra libri e adattamenti, al momento l’autore è molto impegnato. Riordan preferisce, quindi, evitare di assumersi incarichi troppo gravosi, pianificando progetti ambiziosi con largo anticipo. “Un libro alla volta” è diventato il suo nuovo mantra. Insieme al suo editor e al suo editore, cercherà quindi di valutare il livello di successo riscontrato da “Percy Jackson e il Calice degli Dei”, e poi deciderà il farsi;
  • Anche se Percy è cresciuto, il nuovo libro sarà comunque un middle grade, e non uno young adult.
  • È abbastanza sicuro (al 90% sicuro, diciamo…) che nessun personaggio importante perderà la vita fra le pagine di “Percy Jackson and the Chalice of the Gods”.
  • Gli unici personaggi “noti” che appariranno senz’ombra di dubbio all’interno del romanzo sono Annabeth, Grover e Percy: l’unico, inimitabile trio originario.
Continua a leggere

“Into Shadow Collection”: 7 racconti originali Amazon firmati da altrettanti autori fantasy cult


into shadow collection - racconti originali amazon

Into Shadow Collection” è il titolo dell’imminente raccolta di racconti, a tema dark fantasy, in dirittura d’arrivo sul servizio Prime Reading di Amazon e sul Kindle Unlimited.

Sette storie proposte in esclusiva assoluta (i fan, infatti, avranno la possibilità di leggerle soltanto sul Kindle, o comunque di acquistarle tramite il suo store), scritte da una rosa di autori estremamente cari al pubblico internazionale: Tamsyn Muir, Gart Nix, Alix E. Harrow, Tomi Champion-Adeyemi, Lev Grossman, Nghi Vo e Veronica G. Henry.

I racconti della serie “Into Shadow” saranno disponibili per la lettura a partire dal 15 novembre 2022. Per il momento, l’uscita è prevista soltanto in lingua inglese.

Impossibile non notare, a parer mio, il modo in cui le suggestive immagini di copertina e le intriganti trame si adoperano a cospirare, per evocare nel lettore un fortissimo “vibe” gotico/halloweeniano.

Che sia arrivato il momento di prenderci una pausa dai nostri adorati “tomazzi”, e di volgere la nostra attenzione verso qualche breve – e succoso – racconto fantasy autunnale?


“Into Shodow Collection”: sette racconti per sette autori

La collezione di “Amazon Original Stories” sarà così composta:

  1. The Garden” di Tomi Champion-Adeyemi
  2. Persephone” di  Lev Grossman
  3. The Six Deaths of the Saint” di Alix E. Harrow
  4.  “What the Dead Know” di Nghi Vo
  5. Undercover” di Tamsyn Muir
  6. The Candles Are Burning” di Veronica G. Henry
  7. Out of Mirror, Darkness” di Garth Nix

The Garden

Dall’acclamata autrice del bestseller per ragazzi “Figli di Sangue e Ossa”, arriva la storia di una giovane donna alle prese con la ricerca di sua madre, e con i numerosi segreti che le sono stati tenuti nascosti.

Quindici anni fa, la madre di Lęina, Yuliana, è partita per cercare una località mitologica chiamata “Il Giardino”. Da allora, la donna non ha più fatto ritorno.

Determinata a scoprire cosa le sia accaduto, Lęina si dirige in Brasile, con l’obiettivo di rintracciare lo stesso regno nascosto. Gli unici aiuti a sua disposizione? Il diario di Yualiana e una guida turistica locale, in grado (forse) di mostrarle la via.

Tuttavia, lungo la strada, Lęina comincerà a domandarsi se ottenere risposte sul Giardino sia davvero la cosa più importante di tutte – o se quello di cui ha sempre avuto bisogno, in realtà, sia semplicemente avere la possibilità di trovare se stessa.


Persephone

L’incursione dell’autore de “Il Mago” nel crepuscolare mondo del dark fantasy prevede, invece, la storia di una ragazzina, invisibile e priva di autostima, che improvvisamente si ritrova ad attraversare un confine in grado di cambiare per sempre il corso della sua vita.

Sin da quando suo padre è scomparso, cinque anni fa, Persephone ha sempre continuato a reprimere i suoi sentimenti – tutte le emozioni forti e oscure che la ragazza preferirebbe non provare.

Dopotutto, che spazio potrebbe esserci per dolore o rabbia, quando si è già abbastanza impegnati a cercare di sopravvivere a quell’inferno sulla terra chiamato liceo?

Ma, un giorno, il peso insopportabile di prese in giro e delusioni diventa semplicemente troppo gravoso… ed è a quel punto che un potere misterioso inizia a liberarsi da qualche parte dentro di lei. Una forza che Persephone non avrebbe mai sospettato di avere…


The Six Deaths of the Saint

Per quanto mi riguarda, la “Into Shadow Collection” di Amazon prevede un paio di graditissimi bonus: la partecipazione di ben due delle mie autrici preferite!

La prima è Tamsyn Muir. L’altra…

Bè, ovviamente sto parlando di lei: la briosa, ironica, vulcanica, irresistibile Alix E. Harrow (“Streghe in Eterno”, “Le Diecimila Porte di January”)!

Sempre consapevole dei debiti che ha contratto, una ragazza scopre il suo valore come arma nella mani del Principe. Sono le sue vittorie a trasformare il giovane in un re, poi addirittura in un imperatore.

I bardi cantano il nome della ragazza nelle loro ballate e i suoi nemici tremano di terrore al solo sentirlo pronunciare.

Ma la guerra non finisce mai e i costi si fanno sempre più alti – quante volte sarà costretta, la ragazza, a ripetere la sua stessa, triste storia?


Continua a leggere

“The Whispering Dark” di Kelly Andrew: il dark academia più chiacchierato dell’autunno 2022


the whispering dark - kelly andrew - trama

The Whispering Dark”, libro d’esordio dell’autrice americana Kelly Andrew, è senz’altro uno dei romanzi fantasy YA più attesi dell’autunno 2022.

Arriverà nelle librerie americane il prossime 20 ottobre. Per il momento, non sono ancora state diffuse notizie circa un’eventuale traduzione in italiano.

Tuttavia, una cosa è certa: i lettori di storie per ragazzi di tutto il mondo hanno manifestato una grandissima curiosità nei confronti di questo titolo, e mi riesce difficile immaginare che le grandi case editrici internazionali saranno disposte a ignorare un simile livello di interesse.

Dal canto suo, la trama di “The Whispering Dark” è stata spesso descritta come una sorta di via di mezzo fra i bestseller “Atlas Six” e “La Nona Casa”.

Un sontuoso dark academia, insomma, per giunta corredato dal caro,vecchio, infallibile trope dell’ “enemies-to-lovers”. Una storia che promette grandi colpi di scena, misteri da risolvere e, soprattutto, una tensione romantica al cardiopalma…


“The Whispering Dark”: la trama

Delaney Meyers-Petrov si è stancata di venire considerata fragile, soltanto perché è sorda.

Così, non appena viene accettata presso un prestigioso programma gestito dalla Godbole University – uno che insegna agli studenti a scivolare attraverso i mondi paralleli – la ragazza non vede l’ora di dimostrare il suo valore.

Ma il suo semestre sembra iniziare con il piede sbagliato, a causa dell’imbarazzante e disagiato incontro con Colton Price, un arrogante studente più grande. Un individuo dal quale, da quel momento in avanti, Delaney ha tutte le intenzioni di girare al largo.

Del resto, anche Colton ha ricevuto l’ordine di tenersi lontano dalla nuova arrivata e, soprattutto, dalle voci che sembrano chiamarla dall’oscurità. Ma l’attrazione nei suoi confronti si rivela impossibile da ignorare e così, alla fine, il giovane non riesce a fare a meno di restare affascinato dai suoi talenti inusuali.

Così, quando uno dei loro compagni viene trovato morto, Delaney e Colton sono costretti a formare una tenue alleanza, un legame che li porterà a sprofondare sempre più a fondo nella tana del coniglio bianco: i segreti sepolti dell’università.

Finché la coppia non si ritroverà ad affrontare, sola e spaventata, qualcosa di antico e senza nome; un nemico che si prepara a distruggerli – i due ragazzi, e la loro alleanza proibita – una volta per tutte.



I libri di Kelly Andrew

Kelly Andrew ha perso l’udito quando aveva solo quattro anni. «Continua a raccontare storie fin da allora», proclama, orgogliosamente, la biografia disponibile sul suo sito ufficiale.

“The Whispering Dark” sarà la sua prima opera a raggiungere gli scaffali, a eterna testimonianza della sua passione per le ambientazioni dark, la festività di Halloween e le storie d’amore tormentate.

Stando a quando ne sappiamo, dovrebbe trattarsi di un romanzo totalmente autoconclusivo.

Ma c’è già un altro progetto nel futuro di Kelly Andrew, un nuovo libro fantasy per ragazzi che si chiamerà “Your Blood, My Bones”.

L’ambientazione sarà contemporanea, e la trama verterà sulle avventure di una ragazza che, fresca di diploma liceale, decide di tornare nella sua cittadina d’origine in seguito alla morte di suo padre, un uomo che conosceva appena.

Il sogno proibito della ragazza? Dare alle fiamme la vecchia fattoria abbandonata in cui è cresciuta!

Invece, di colpo l’eroina si ritrova faccia-a-faccia con lo stesso ragazzo che aveva causato la sua partenza, anni prima.

Così, mentre i due vecchi compagni d’infanzia finiscono per mettersi l’uno contro l’altro, a causa di un misterioso osservatore che si nasconde nel bosco, i ragazzi si ritrovano costretti a fare i conti con l’amaro passato che li ha portati sul ciglio del baratro…

Al momento, l’uscita dell’edizione in lingua inglese di “Your Blood, My Bones” è prevista per la primavera del 2024.


Quando esce “The Whispering Dark” in Italia?

In italiano, “The Whispering Dark” uscirà il 29 agosto 2023 e si chiamerà “I Sussurri delle Ombre“.

Sarà edito da Mondadori, con traduzione di Benedetta Tavani.

Puoi già acquistare/prenotare la tua copia de “I Sussurri delle Ombre” su Amazon, in formato sia cartaceo che digitale.


E tu? Cosa ne pensi delle trame dei libri di Kelly Andrew?

Leggerai “The Whispering Dark”/”I Sussurri delle Ombre”?

Qual è il tuo romanzo dark academia preferito? 🙂


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei.

“Non Ci Prenderanno”: nel 2023 in Italia il nuovo mistery YA di Jessica Goodman


Non Ci Prenderanno”, traduzione italiana di “They’ll Never Catch Us” di Jessica Goodman, arriverà in libreria il prossimo anno.

Grazie a Fanucci, pare proprio che avremo la possibilità di leggere nella nostra lingua un nuovo thriller YA dall’autrice di “Loro Volevano Essere Noi”, altro recente successo targato TimeCrime.

La storia verterà sulle vicissitudini di due sorelle adolescenti – legate, ma in forte competizione fra loro – destinate a entrare in crisi nel momento in cui la scomparsa di una compagna di squadra interverrà a stravolgere il loro delicato equilibrio…


non ci prenderanno - jessica goodman . they'll never catch us

“Non Ci Prenderanno: la trama

Fra le sorelle Stella e Ellie Steckler passa un solo anno di differenza d’età, ma le loro diverse personalità hanno sempre reso complicata la loro relazione.

Stella è ambiziosa, concentrata su un unico obiettivo, e totalmente devota al suo scopo; per cui, preferisce trascorrere da sola la maggior parte del suo tempo. La corsa campestre è la sua vita, e Stella non permetterà mai a nessuno di frapporsi sulla sua strada verso il successo.

Anche Ellie ama la corsa e ha del talento. Tuttavia, la cosa non le preclude la possibilità di divertirsi e circondarsi di amici: a Ellie, infatti, piace andare alle feste, uscire, vivere un’esistenza in grado di estendersi al di là del mondo della corsa.

Eppure, le due sorelle hanno anche un’altra cosa in comune: la ragazza nuova, Mila Keene.

In qualche modo, da quando Mila è arrivata in città, la vita delle Steckler non è più stata la stessa.

Dapprincipio, entrambe avevano la tendenza a considerare Mila – un’atleta così brillante, apprezzata e promettente – una minaccia per le loro carriere. Eppure, a poco a poco, Ellie non è riuscita a fare a meno di lasciarsi irretire dalla sua personalità così calda, così simpatica e affettuosa.

E poi, dopo il tradimento del suo primo fidanzato, Mila sembra proprio la persona perfetta a cui confidare i propri segreti!

Anche Stella ha avuto modo di notare quanto Mila sia sveglia, forte e intelligente: qualcuno con cui Stella potrebbe, forse, finalmente essere in grado di creare una vera connessione

Ma, un brutto giorno, Mila esce di casa per un allenamento, e non torna più indietro.

Nessuno sa cosa le sia successo; eppure, in qualche modo, gli occhi di tutti sembrano pronti a posarsi sulle sorelle Steckler.

E se le ragazze avessero qualcosa a che fare con la scomparsa di Mila?


Un cigno in pista

Con l’imminente uscita di “Non Ci Prenderanno”, la collana YA di casa Fanucci andrà ad arricchirsi di un nuovo “small town mistery” dedicato alla fascia dei lettori più giovani.

A quanto pare, la trama del romanzo di Jessica Goodman si concederà, in maniera piuttosto palese, qualche piccolo ammiccamento al film cult “Il Cigno Nero”. Dopotutto, lo stesso personaggio di Mila sembra richiamare (in maniera abbastanza esplicita) quello interpretato da Mila Kunis nel grande classico di Darren Aronofsky.

Confidente, mentore, amica, rivale… Se incontrassi la miglior versione possibile di te stessa, cosa pensi che succederebbe?

Troveresti la tua anima gemella?

Oppure l’ombra dalla quale stavi cercando di scappare?

Continua a leggere

13 stupefacenti libri fantasy in uscita a ottobre 2022


Finalmente approda sul blog il nuovo articolo dedicato ai libri fantasy in arrivo a ottobre 2022: in realtà, avrei voluto pubblicarlo già da qualche giorno, ma ho preferito aspettare di trovare conferma ad alcuni dubbi relativi a un paio di date d’uscita…

Ad ogni modo, pare proprio che ottobre sarà un mese più goloso del solito!

Fra i titoli che ho già letto e apprezzato, ti consiglio, naturalmente, di dare un’occhiata a “Foundryide” di Robert Jackson Bennett (la lettura ideale per i fan di titoli come “Mistborn” o “Arcane”) e a “Gallant” di Victoria Schwab (un sentito omaggio al classico per l’infanzia “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett ).

Per il resto, conto/spero di riuscire a recuperare presto la famosa saga di Sevenwaters, e magari leggere il promettente “Oscuri talenti,” dell’esordiente J. M. Miro…


“Una dote di sangue” di S. T. Gibson

libri horror ottobre 2022 - una dote di sangue

Dopo “Le ragazze immortali”, Mondadori si appresta a dare alle stampe un altro retelling del “Dracula” di Bram Stoker: anche stavolta, il focus si sposterà sulle conturbanti e famigerate “spose” del signore dei vampiri…

Prima che un misterioso straniero le salvasse la vita, Costanta era la tipica contadina medievale. Eppure, da allora, la sua vita ha compiuto una bella svolta, e la giovane è riuscita a trasformarsi nella raffinata consorte degna di un re immortale! Per secoli, Costanta e il vampiro continuano a viaggiare attraverso il mondo conosciuto; ma quando Dracula attira una scaltra nobildonna e un artista male in arnese in una fitta rete di passione e di inganni, Costanta capisce che è arrivato il momento di affrontare la realtà: il suo amato le nasconde dei segreti oscuri, e cominciare a svelarli potrebbe comportare un prezzo molto caro per tutti…


“La figlia della foresta: La trilogia di Sevenwaters” di Juliet Marillier

A ottobre 2022, Oscar Vault ci propone anche una nuova, meravigliosa edizione di un grande classico della narrativa fantasy ispirato alla mitologia celtica.

Per rivendicare la vita dei suoi fratelli, Sorcha si lascia alle spalle l’unico luogo che abbia mai conosciuto e si imbarca in un viaggio denso di perdite, sofferenze e terrori. Quando viene rapita da forze nemiche, sembra che non ci sia più speranza per Sorcha, e che tutto ciò che la ragazza ama sia ormai destinato all’oblio…  Ma la magia non conosce confini e, presto, Sorcha dovrà fare i conti con una realtà terribile: la necessità di scegliere fra la vita che ha sempre vissuto, e il tipo di amore che capita una sola volta nella vita.


“L’ultimo druido: La caduta di Shannara” di Terry Brooks

L’epica conclusione (forse) della monumentale saga di Shannara!

Mentre le Quattro Terre stentano a riprendersi dall’invasione degli Skaar, i paladini del regno devono prendere una serie di decisioni critiche e rischiare di giocarsi il tutto per tutto. Mentre un gruppo sceglie di rimanere indietro a occuparsi della propria nazione, un altro si imbarca in una spedizione diretta verso la patria degli Skaar, portando con sé una macchina in grado di alterare il tempo atmosferico e cambiare per sempre il volto del mondo conosciuto. Nel frattempo, un terzo gruppo di eroi è rimasto bloccato in un regno di morte e pericoli


“Foundryside” di Robert Jackson Bennett

libri fantasy ottobre 2022 - foundryside

Primo volume della meravigliosa trilogia arcanepunk di Robert Jackson Bennett. Negli USA, la saga si è conclusa da poco, con la pubblicazione del terzo e ultimo romanzo, “Locklands”.

In una città in cui magia e industrializzazione procedono di pari passo – ma mai senza conflitti – la giovane ladra Sancia Grado si imbatte in un artefatto in grado di spalancare ogni porta… letteralmente! Ma la chiave senziente ha un nome (Clef) e una personalità tutti suoi, e la portata dei suoi poteri si spinge ben oltre l’apparenza. Come se non bastasse, la ragazza scopre che i Casati Mercantili della città sarebbero disposti a compiere l’indicibile, pur di mettere le mani su uno strumento dal potenziale così sconfinato. Per salvarsi la pelle, e impedire a questi individui assettati di potere di riscrivere la trama stessa della realtà, Sancia dovrà radunare attorno a sé un drappello di valorosi (e squinternati) alleati

Continua a leggere

11 irrinunciabili libri gialli e thriller in uscita a ottobre 2022


Chi è a caccia di nuovi libri thriller da leggere a ottobre 2022?

A quanto pare, anche questo mese, una valanga di romanzi polizieschi, mistery, horror e noir farà il suo trionfale ingresso in libreria.

Fra le principali novità, ritroveremo tantissimi nomi noti (Jean-Christophe Grangé, Camilla Läckberg, Irvine Welsh, Robert Galbraith…), ma anche diverse firme nuove in grado di suscitare tutta la nostra curiosità.

Che ne dite? Tutti pronti a un altro autunno all’insegna delle buone letture?


“La bambina nei muri” di Adam Gnuse

libri thriller ottobre 2022 - la bambina nei muri

Elise conosce ogni singolo millimetro della sua casa: le assi scricchiolanti, i buchi nella parete, i nascondigli in grado di accoglierla… Stiamo parlando di casa sua, dopotutto. La casa che i suoi genitori hanno fatto per lei, prima di finire uccisi in un incidente stradale. E “casa” è il posto in cui si suppone che tu debba rimanere; a qualsiasi costo. Eddie, invece, è un ragazzino che cerca disperatamente di dimenticare la bambina misteriosa che, a volte, riesce a scorgere con la coda dell’occhio. Ma quando anche quella testa calda di suo fratello maggiore comincia a percepirla, i due sono costretti a reagire a e cercare di sbarazzarsi di lei. I loro tentativi porteranno, tuttavia, all’approdo di una nuova minaccia sulla loro soglia… una molto più imprevedibile, e pericolosa, di quanto i fratelli possano immaginare!


“Il santuario” di Sarah Pearse

Dall’autrice britannica de “Il Sanatorio”, arriva la seconda indagine della detective Elin Warner!

Non vedevano l’ora di arrivare, e adesso non possono andarsene: Elin Warner e un gruppo di villeggianti avevano prenotato un soggiorno presso un nuovo centro benessere, situato su un’isola al largo delle coste inglesi. Ma sull’isola in questione grava l’ombra di un oscuro passato – si dice che fosse addirittura il terreno di caccia di un serial killer – e, adesso, una maledizione aleggia nell’aria come un fantasma. Così, quando una giovane donna sconosciuta viene ritrovata morta sotto il padiglione dello yoga, Elin capisce di non avere scelta: toccherà a lei smascherare l’assassino… prima che la storia abbia l’opportunità di ripetere se stessa!


“La maschera di marmo” di Jean-Christophe Grangé

A ottobre 2022, un nuovo libro thriller di Grangé arriva in libreria: stavolta, l’autore de “I fiumi di porpora” e “Il volo della cicogna” ci propone un cupissimo giallo storico ambientato nella Germania degli anni Trenta.

L’ispettore Franz Beewen deve indagare sulle morti sospetti delle mogli di due alti ufficiali nazisti. Gli indizi lo conducono sulla soglia del dottor Simon Kraus, uno psicologo specializzato nell’arte dell’interpretazione dei sogni. Tutte e due le vittime erano sue pazienti; entrambe, erano perseguitate dall’incubo ricorrente di un uomo mascherato che le inseguiva, pronto a massacrarle. Ma i giochi di poteri e le oscure ambizioni del partito nazista continuano a ostacolare le indagini dell’ispettore; perché, in realtà, dietro le brutali forze che controllano il destino della nazione si nascondono vili segreti e colpe inconfessabili, qualcosa per cui più di una persona, forse, sarebbe disposta a uccidere…


“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” di Benjamin Stevenson

Un’uscita molto attesa, che avevo già annunciato qualche settimana fa; un curioso caso editoriale che, nel corso dei prossimi mesi, verrà tradotto in almeno 21 Paesi del mondo, incluso il nostro!

Ernie è un insegnante appassionato di libri mistery. La sua famiglia lo considera una vera e propria “pecora nera”; probabilmente perché, tre anni fa, Ernie ha visto suo fratello Micheal uccidere un uomo. Anziché proteggerlo – come la sua famiglia avrebbe desiderato – Ernie ha deciso di denunciare il fratello alle autorità. Eppure, quando Micheal viene rilasciato, Ernie riceve l’invito a partecipare a una piccola celebrazione di famiglia, presso un isolato resort in montagna. Ernie accetta; tuttavia, durante il soggiorno, ecco che si materializza il cadavere sepolto dalle nevi di un uomo! Individuare l’assassino non sarà affatto facile. Un po’ perché le riunioni di famiglia non sono facili per nessuno, e un po’ perché… Bè, diciamo la verità: nella famiglia di Ernie, chiunque sarebbe stato capace di commettere quel crimine. Non a caso, tutti i suoi parenti hanno già ucciso qualcuno…

Continua a leggere

“Il Mistero di Penelope”: la “Saga di Itaca” di Claire North arriva in Italia a ottobre


Il Mistero di Penelope”, primo volume della serie “La saga di Itaca” di Claire North, arriverà nelle librerie italiane il 4 ottobre 2022, per opera della Newton Compton.

Bè, direi che, per gli appassionati di narrativa fantastica, si tratterà senz’altro di una data da segnare sul calendario: il suo retelling, infatti, è decisamente uno dei migliori libri fantasy del 2022 (come si evince chiaramente dalla mia recensione).

Inoltre, Claire North è sempre stata un’autrice fenomenale, pluripremiata e molto stimata dai fan internazionali.

Qui in Italia, i lettori hanno avuto modo di leggere lo straordinario “Le Prime Quindici Vite di Harry August”, romanzo a tema “loop temporale” che NN Editore ha portato da noi in traduzione, per la prima volta, nel 2015.

Ma a Claire North si deve anche la “maternità” del piccolo gioiello “The Sudden Appearance of Hope”; una storia a metà strada fra “Black Mirror” e “La Vita Invisibile di Addie LaRoue”, vincitrice nel 2017 del prestigioso World Fantasy Award


il mistero di penelope - claire north - newton compton

“Il Mistero di Penelope”: la trama

Diciassette anni fa, il re Odisseo è salpato per la guerra di Troia, portando via con sé dall’isola di Itaca qualsiasi uomo in età da combattimento.

Nessuno di loro è tornato indietro, per cui, adesso, tocca alle donne di Itaca il compito di mandare avanti il regno.

La regina Penelope era poco più di una ragazzina, quando fu celebrato il suo matrimonio con Odisseo. Finché lui viveva, la sua era una posizione sicura, perfino invidiabile.

Ma adesso, a anni di distanza dalla partenza del re, le speculazioni cominciano a farsi insistenti: e se suo marito fosse morto?

Le voci portano i primi corteggiatori alla sua porta, con tutte le conseguenze del caso.

Per il momento, nessun uomo è abbastanza forte da reclamare il trono vuoto di Odisseo… ma fino a quando durerà la tregua?

Ormai, sembrano tutti in attesa del momento fatidico, l’istante in cui l’equilibrio di potere inizierà a pendere da un lato o dall’altro, e Penelope sa che qualsiasi scelta deciderà di compiere, finirà per scagliare Itaca in un bagno di sangue.

Soltanto attraverso la sua intelligenza, la sua astuzia e la sua fidata cerchia di domestiche, Penelope riuscirà, forse, a mantenere la fragile pace di cui il suo regno ha bisogno per sopravvivere.


Le prossime uscite di Claire North: fra “La Saga di Itaca” e Peter Pan

Dopo “Il Mistero di Penelope”, Claire North continuerà a esplorare le terre del mito: il secondo libro della “Saga di Itaca” si chiamerà “House of Odysseus”, e dovrebbe vedere la luce delle stampe a maggio 2023.

Continua a leggere

“Alcatraz vs. the Evil Librarians” di Brandon Sanderson: l’ultimo libro a settembre negli USA


Alcatraz vs. the Evil Librarians - Brandon Sanderson

Sapevate che Brandon Sanderson ha dato alle stampe una luuuunga saga fantasy per bambini intitolata “Alcatraz vs. the Evil Librarians”?

Alcatraz contro i Bibliotecari Malvagi…

Il sesto e ultimo volume della serie, “Bastille vs. the Evil Librarians”, è atteso negli USA per il 20 settembre 2022. Il libro andrà a concludere un ciclo di storie all’insegna dell’amicizia, del coraggio e della magia, inaugurato nell’ormai lontano 2007!


La trama della serie “Alcatraz vs. the Evil Librarians”

Un eroe dotato dell’incredibile talento di… rompere le cose!

Alcatraz Smedry non sembra destinato a realizzare nient’altro che disastri. Il giorno del suo tredicesimo compleanno, il ragazzo riceve una borsa piena di sabbia che gli viene rapidamente sottratta dal culto dei Bibliotecari Malvagi, una setta intenzionata a conquistare il mondo.

La sabbia, infatti, ha il potere di conferire ai Bibliotecari il vantaggio che servirà loro per ottenere il dominio indiscusso.

Alcatraz deve fermarli… infiltrandosi nella biblioteca locale, armato di nient’altro che di un paio di occhiali da sole e di una spiccata propensione per la goffaggine.

Eppure, l’abilità di Alcatraz è davvero un Talento.

Uno che il ragazzo può usare mentre insegue le sabbie in compagnia di un’allegra brigata di suoi pari:

  • Grandpa Smedry (Talento: «Ho l’abilità di arrivare in ritardo per qualsiasi cosa»… inclusa un’ondata di dolore, o la propria morte);
  • Sing Smedry (Talento: «Posso inciampare e cadere a terra»… evitando così di rimanere ferito negli attacchi a sorpresa);
  • Quentin Smedry (Talento: «Ho il potere di dire cose che non hanno il benché minimo senso»… se catturato, balbetterà cose incomprensibili anziché spiattellare i segreti del gruppo);
  • e Bastille, una ragazza dell’età di Alcatraz che è stata nominata cavaliere e incaricata di proteggere Grandpa Smedry. Bastille non ha Talenti. In compenso, è tosta, capace di fare qualsiasi cosa, e piena di vita.

Insieme, il gruppo dovrà sconfiggere l’Oculatore Oscuro e ritrovare le lenti magiche ottenute dalle sabbie, permettendo ad Alcatraz di leggere la “Lingua Dimenticata”, un testo finora indecifrabile che contiene molti segreti… incluso un messaggio di suo padre, che potrebbe rivelarsi molto meno morto del previsto.


Tutti i libri della serie “Alcatraz vs. the Evil Librarians”

Al momento, i sei volumi sono disponibili esclusivamente in lingua inglese:

1. Alcatraz Versus the Evil Librarians (2007)

2. Alcatraz VS the Scrivener’s Bones (2008)

3. Alcatraz VS the Knights of Crystallia (2009)

4. Alcatraz VS the Shattered Lens (2010)

5. The Dark Talent (2018)

6. Bastille VS the Evil Librarians (2022)


Continua a leggere

“I’m the girl”: il nuovo thriller di Courtney Summers esce domani in inglese


i'm the girl - courtney summers

I’m the girl” è il nuovo libro thriller per ragazzi di Courtney Summers, e approderà in tutte le librerie americane a partire da domani.

L’autrice descrive il suo nuovo lavoro come una sorta di «erede spirituale di “Sadie»; ad oggi, il suo romanzo più venduto e chiacchierato.

L’unica altra certezza che abbiamo, al momento, è che si tratterà di un “mistery queer”, dal momento che l’interesse romantico della protagonista sarà un’altra ragazza, sorella maggiore della vittima dell’omicidio su cui l’eroina comincia a indagare.

Conoscendo la Summers, il plot racchiuderà una storia dai contorni incredibilmente sfumati e assediati dall’oscurità.

Possiamo aspettarci un intreccio teso e ricco di conflitti, pronto a scortarci oltre i cancelli di un luccicante – e letale! – paradiso dorato…


 “I’m the girl”: la trama

Georgia Avis vuole ottenere tutto. Eppure, finora, la povertà e le sofferenze quotidiane che scandiscono la sua vita le hanno sempre impedito di mettere le mani su tutte quelle cose bellissime e speciali che, dentro di sé, la ragazza ha sempre saputo di meritare.

Così, quando si imbatte nel cadavere della tredicenne Ashley James, Georgia decide di fare squadra con la sorella maggiore di Asheley, Nora, per rintracciare l’assassino prima che questi abbia la possibilità di colpire di nuovo.

L’indagine scaglia le due intrepide detective dilettanti al centro di un mondo glitterato e ricco di inimmaginabili privilegi – in poche parole, tutto ciò che Georgia ha sempre desiderato.

Ma, come tutti sanno, dietro ogni sogno si annida un incubo, e, presto, Georgia sarà costretta a trovare un compromesso fra i desideri segreti del suo cuore e quelle qualità che sono davvero necessarie per sopravvivere.

Mentre il killer di Ashley si fa sempre più vicino, i sentimenti che Georgia prova per Nora cominciano a intensificarsi.

Ed è un bene che sia così.

Perché, quando si tratta di soldi, potere e bellezza, la parte difficile non consiste tanto nel riuscire a individuare un colpevole, quanto il più colpevole fra tutti – e forse stavolta, per salvarsi, le ragazze potranno contare soltanto l’una sull’altra.


I libri di Courtney Summers

Anche se è “Sadie” (2018) il libro che ha decretato il suo successo a livello internazionale, il nome di Courtney Summers era già riuscita a imporsi all’attenzione del pubblico nel 2008, con l’uscita del suo drammatico libro d’esordio “Cracked Up to Be”.

Da un punto di vista personale, ammetto di aver scoperto questa straordinaria e graffiante autrice soltanto nel 2012, con l’uscita del suo straordinario romanzo a tema post-apocalittico “This is not a test”.

Una storia tragica, amara e brutale, che parla di zombie e del legame fra sorelle, di abusi domestici e della follia che contagia il mondo; ma anche, sorprendentemente, della speranza che può nascere soltanto dal coraggio, e della volontà di continuare a respingere l’oscurità anche quando sembra che il resto del pianeta stia andando in fiamme.

Continua a leggere

Queen Edizioni annuncia 5 nuove saghe fantasy romance in arrivo nel 2023


saghe fantasy romance 2023 - queen edizioni

Mentre si prepara a dare alle stampe l’attesissimo secondo volume della serie “Ade e Persefone” di Scarlett St. Claire, Queen Edizioni annuncia l’uscita di ben 5 nuove saghe fantasy romance!

L’arrivo in libreria dei titoli annunciati, previsto per il 2023, segnerà il debutto in italiano di altrettante autrici internazionali di fantasy romantico.

Per farti un’idea della (sottile) differenza che corre fra i sottogeneri del paranormal romance e del fantasy romance, ti riporto le parole dell’autrice americana Jeffe Kennedy:

«Ciò che distingue il fantasy romance dal paranormal romance è che il FR deve tantissimo ai generi dell’epic o dell’high fantasy… solo, con molto più romance!

Il paranormal romance è sorto in maniera molto solida all’interno del romance, così il genere è, essenzialmente, nient’altro che una love story corredata da elementi paranormali: che si tratti di lupi mannari o vampiri o persone in grado di usare la magia.

Ma, benché il mondo possa essere più o meno magico, la storia rimane prima di tutto un romance.

Invece, il fantasy romance segue un arco fantasy di stampo epico o “alto”, con tanto di Viaggio dell’Eroe (solitamente, relativo a un’eroina!), una quest e svariete ramificazioni politiche.»

Un discorso piuttosto interessante, vero? 🙂

Ma bando alle ciance, adesso…

E’ il momento di dare un’occhiata alle trame dei nuovi titoli annunciati da Queen Edizioni!


“The Bridge Kingdom” di Danielle L Jensen

saghe fantasy romance romance 2023 - the bridge kingdom

Primo volume dell’omonima saga di libri fantasy romance firmata da Danielle L. Jensen.

La trama: Lara è una principessa guerriera, addestrata nel più completo isolamento e guidata da due sole certezze. La prima: il Re Aren del Ponte Regno è suo nemico. La seconda: sarà lei a mettere il sovrano in ginocchio.

Il Ponte Regno è l’unica strada attraverso un mondo devastato dalle tempeste. Un luogo che continua ad arricchire se stesso depredando i suoi rivali, inclusa la terra natale di Lara.

Così, non appena la ragazza viene spedita lì come sposa, con il pretesto di cercare la pace, Lara sa di dover infrangere le impenetrabili difese del Regno a qualsiasi costo. E lo stesso vale per le difese di Aren, ovviamente.

Eppure, mentre si infiltra nella sua nuova casa e comincia ad acquisire una maggiore comprensione delle dinamiche alla base della guerra per il possesso del ponte (e a mano a mano che i suoi sentimenti per Aren cominciano a intensificarsi), Lara inizia a mettere in discussione il proprio ruolo: alla fine, sarà lei l’eroina, o… la villain?

Serie “The Bridge Kingdom”:

1. The Bridge Kingdom

2. The Traitor Queen

3. The Inadequate Heir



“Flames of Chaos” di Amelia Hutchins

Primo libro della serie “Legacy of the Nine Realms” di Amelia Hutchins.

La trama: Aria e le sue sorelle fanno ritorno al Regno Umano di Haven Falls, soltanto per scoprire che un membro della loro famiglia risulta disperso.

Le cose sono cambiate durante la loro assenza e, adesso, niente è più quello che sembra; incluso Know, l’egocentrico e affascinante tizio che ha deciso di autoproclamarsi Re mentre loro non c’erano.

Un mucchio di scintille cominciano a volare quando i due si immergono in una competizione di ingegno e Aria scopre di essere molto più delle semplice strega del lignaggio di Hecate che aveva sempre pensato di essere.

Continua a leggere