Archivi categoria: Book News

“The Drift”: il nuovo thriller post-apocalittico di C. J. Tudor


the drift - c j tudor- cover

The Drift”, l’adrenalinico romanzo di C. J. Tudor, è pronto a debuttare (in lingua inglese) a fine gennaio 2023.

Il libro rappresenta senz’altro una delle uscite thriller più attese di questa stagione invernale.

La trama è moooolto misteriosa, un vero e proprio concentrato di enigmi e paradossi. E bisogna dire che, per il momento, le prima recensioni disponibili in rete sono incredibilmente positive. Anzi: parecchi lettori si sono già spinti al punto di descrivere “The Drift” come «il miglior libro che C. J. Tudor abbia mai scritto

Trovandolo superiore, quindi, al super-bestseller “L’Uomo di Gesso” (una lettura ritenuta imprescindibile dallo stesso Stephen King).

Ma di cosa parla, esattamente, il criptico “The Drift”? Qual è la trama del libro che Publishers Weekly definisce «un vero capolavoro del suo genere»?

Cerchiamo di scoprirlo insieme…


The Drift”: la trama

Hannah si sveglia in mezzo ai resti di un massacro, fra vetri infranti e pezzi di metallo mutilato.

Una tempesta di neve, infatti, l’ha costretta a evacuare in tutta fretta un collegio isolato. Ma poi la sua vettura ha sbandato ed è finita fuori strada, intrappolando sotto le macerie una manciata di sopravvissuti insieme ad Hanna.

Adesso, per riuscire a evadere da quell’inferno, i superstiti dovranno cercare di collaborare… possibilmente, conservando intatta la propria sanità mentale e al sicuro i propri segreti.

Meg, invece, si sveglia al suono di un dolce dondolio. Sospesa nella cabina di una funivia sulla cima di una montagna innevata, in compagnia di cinque sconosciuti e senza nessun ricordo su come sia arrivata lassù.

L’unica cosa che sa è che il gruppo si sta dirigendo verso un posto conosciuto soltanto come “Il Ritiro”; ma, mentre la temperatura si abbassa e il livello di tensione comincia ad alzarsi, Meg realizza che probabilmente non tutti ce la faranno.

Carter sta osservando il paesaggio fuori dalla finestra di uno chalet isolato, presso un impianto sciistico che lui e i suoi compagni chiamano “casa”. Mentre il loro generatore comincia a perdere potenza, e una tempesta ad abbattersi su di loro, qualcosa che si nasconde nelle profondità dello chalet minaccia di liberarsi.

 Il fragile equilibrio fra gli abitanti della casa viene messo a dura prova non appena l’elettricità cede del tutto.. e, stavolta, in maniera definitiva.

I pericoli imminenti fronteggiati da Hannah, Meg e Carter fanno parte di un puzzle. Mentre, in agguato nell’ombra, si nasconde un pericolo anche più grande – una minaccia che potrebbe, potenzialmente, arrivare a consumare l’umanità intera.



Destini sospesi

Lo confesso: era dai tempi dell’uscita de “La Casa alla Fine del Mondo” di Paul Tremblay, che non leggevo una sinossi così intricata e misteriosa! Cosa avranno in comune, tutti questi eventi? In che modo si incroceranno le vite dei tre protagoniste?

E, soprattutto, quale genere di ombra insidiosa si nasconderà mai, nei loro cuori e nel loro passato?

I primi lettori stranieri sono pronti a confermarci, come dicevo, la natura estremamente intrigante e dark di “The Drift”. Non per niente, la nuova opera di C. J. Tudor è stata paragonata, per livello di suspense e atmosfera, alla bellissima serie televisiva “Yellowjackets”.

Continua a leggere

“Sword Catcher”: la trama e la data d’uscita del nuovo libro epic fantasy di Cassandra Clare


sword catcher - cassandra clare

Sword Catcher”, in italiano, si chiamerà “Lo Scudo del Principe“. Si tratterà del primo romanzo epic fantasy di Cassandra Clare, una delle più popolari autrici di libri YA attualmente in circolazione.

Così come hanno fatto, prima di lei, le illustri colleghe Leigh Badugo (“La Nona Casa”) e Holly Black (Il Libro della Notte”), la scrittrice di “Shadowhunters” si prepara a compiere il fatidico “grande passo”: cambiare fascia di pubblico, firmando il suo debutto ufficiale nel mondo della narrativa fantastica per adulti.

La sua nuova storia verterà sulle intricate vicende di due emarginati. Un ragazzo e una ragazza che si si ritrovano a lottare, loro malgrado, per l’affermazione di un mondo meno ingiusto e corrotto…

Ma quale terribile prezzo pagheranno per la loro ribellione?

“Sword Catcher” debutterà sugli scaffali americani il 10 ottobre 2023. Per leggere “Lo Scudo del Principe”, l’edizione italiana del romanzo, occorrerà invece attendere fino al 2024.


“Sword Catcher”: la trama

Nella vibrante città-stato di Castellane, i più ricchi fra i nobili e i più dissoluti fra i criminali hanno una sola cosa in comune: la costante ricerca di ricchezza, potere e piacere edonistico.

Kel è un orfano, sottratto dalla vita che conosceva allo scopo di essere addestrato come Sword-Catcher: il “doppione” di un erede reale, il Principe Conor Aurelian. Kel è quindi cresciuto al fianco del principe, addestrandosi in ogni aspetto del combattimento e dell’arte di governo.

Lui e Conor sono vicini come fratelli. Eppure, Kel sa di avere un unico destino: un giorno, morirà per il principe. Per lui, non esiste altro futuro possibile.

Lin Caster è un membro degli Ashkar, una piccola comunità che ancora possiede delle abilità magiche. Per legge, gli Ashkar devono vivere al di là di una muraglia che li tiene separati dal resto della città; ma Lin, un medico, si avventura continuamente fuori per occuparsi dei morenti e degli ammalati di Castellane.

Eppure, a dispetto delle sue abilità, Lin non può fare niente per guarire la sua migliore amica, Mariam… almeno, non senza prima garantirsi l’accesso a un insieme di conoscenze proibite.

Dopo che un tentativo di assassinio fallito porta i sentieri di Lin e di Kel a incrociarsi, i due giovani vengono attirati nella rete del misterioso Re Straccivendolo, l’uomo che comanda l’ambiente criminale clandestino di Castellan.

Il Re offre a ciascuno dei due la possibilità di ottenere ciò che desidera di più; ma, mentre sprofondano sempre di più in un mondo di intrigo e oscurità, Lin e Kel scoprono una cospirazione di corruzione che si dipana dai più oscuri anfratti alle più alte torri del potere della città.

E, mentre dei segreti a lungo custoditi cominciano pian piano a riemergere, i nostri eroi saranno costretti a chiedere a se stessi: la conoscenza vale davvero il prezzo del tradimento? Un amore proibito può distruggere un regno?

E se quello che hanno appena scoperto bastasse a scaraventare la nazione in una guerra sanguinosa – e il mondo intero nel caos?



Una serie nuova di zecca per Cassandra Clare

Annunciato nel 2017, “Sword Catcher” arriva quindi a inaugurare una nuova fase della carriera di Cassandra Clare. Un percorso autoriale che, dal 2007 a oggi, ha visto l’autrice di “Città di Ossa” dedicarsi quasi esclusivamente alla sua fortunatissima saga di “Shadowhunters” (se escludiamo la breve parentesi rappresentata dalla pentalogia “Magisterium”, scritta a quattro mani con l’amica/collega Holly Black).

Ma da quanti libri sarà composta la serie “Sword Catcher”? È vero che si tratterà di una semplice duologia?

Per scovare la risposta a questa domanda, basta dare un’occhiata alla recentissima intervista che la Clare ha rilasciato su Paste Magazine:

«Sospetto che nessuno di quelli che conoscono i miei libri resterà sorpreso di sentire che ci sono altri libri della serie Sword Catcher in programma [al di là del secondo annunciato]. So tutto quello che succederà nel libro 2, la maggior parte di quello che succederà nel libro 3, qualcosa di ciò che accadrà nel libro 4, e ho anche una vaga idea di quello che potrebbe venire dopo.

Continua a leggere

“Project Hail Mary” di Andy Weir: la data d’uscita italiana dell’edizione Mondadori


project hail mary - andy weir - mondadori cover
Project Hail Mary, Edizione Mondadori

Project Hail Mary” arriva in Italia il 28 febbraio 2023.

L’attesa è stata più lunga del previsto ma, finalmente, il nuovo romanzo sci-fi di Andy Weir (autore dei bestseller “Artemis” e “Sopravvissuto: The Martian”) ha una data d’uscita italiana e un’immagine di copertina ufficiale.

Della traduzione si occuperà Vanessa Valentinuzzi, già “responsabile” di parecchie altre uscite di alto profilo  targate Mondadori (leggi: “La Corte di Rose e Spine” di Sarah J. Maas).

Il libro di Weir è già in fase di adattamento per il grande schermo, con Ryan Gosling nei panni del coraggioso astronauta determinato a salvare la vita sulla Terra dall’annientamento totale…


“Project Hail Mary”: la trama

Ryland Grace è l’unico sopravvissuto di una missione spaziale che avrebbe dovuto rappresentare l’ultima speranza dell’umanità – e, se fallirà, stavolta per il pianeta Terra non ci sarà più scampo.

Solo che, in questo preciso momento, Ryland non sa niente di tutto questo. Perché lo ha dimenticato.

L’astronauta non riesce a ricordare neanche il suo stesso nome, in realtà; figuriamoci la natura della sua missione, o il modo migliore per portarla a termine!

Sa soltanto di aver dormito per molto, molto tempo. E che, adesso che si è svegliato, si ritrova a milioni di miglia da casa sua, con due cadaveri come unici compagni.

Con gli altri membri della sua squadra morti, e i suoi ricordi che cominciano a tornare a sprazzi, Ryland inizia infine a realizzare ciò che ci si aspetta da lui… e fino a che punto sia impossibile completare la missione.

Sfrecciando a tutta velocità nello spazio, a bordo di questa minuscola astronave, il nostro eroe si ritroverà quindi a risolvere un mistero scientifico assolutamente folle… e a cercare di sconfiggere la minaccia in scala estinzione che mette a repentaglio la sopravvivenza della nostra specie.

E, con l’orologio che continua a ticchettare e il più vicino essere umano a interi anni luce di distanza, presto Ryland si renderà conto di dover fare tutto da solo

Oppure no?



Fatti non foste a viver come bruti…

Basta leggere la sinossi di “Project Hail Mary” per intuire il ritorno di Andy Weir alle tematiche positiviste e incalzanti di “Sopravvissuto”: un uomo istruito, intelligente e determinato, pronto a sfruttare il suo ingegno e le sue conoscenze scientifiche per sfuggire a una serie di circostanze completamente al di fuori della sua portata.

Non posso dire che la cosa mi dispiaccia, soprattutto considerando la parziale delusione rappresentata dal suo secondo romanzo, “Artemis” (un heist novel a tema spaziale piuttosto divertente, ma, a mio umile avviso, anche abbastanza problematico, soprattutto dal punto di vista della costruzione della sua protagonista femminile).

Se esiste un sottogenere in cui Weir ha abbondantemente dimostrato di poter eccellere, è di sicuro lo space opera survival.

Continua a leggere

“Emily Wilde’s Encyclopaedia of Faeries” di Heather Fawcett: il “light academia” che ti insegnerà tutto quello che devi sapere sul mondo delle fate


Emily Wilde's Encyclopaedia of Faeries - Heather Fawcett

Emily Wilde’s Encyclopaedia of Faeries” (letteralmente: “L’Enciclopedia delle Fate di Emily Wild”) è senz’altro uno dei libri fantasy più attesi di gennaio 2023.

Sto facendo riferimento, per il momento, alla data d’uscita in lingua inglese; in effetti, non sappiamo ancora se e quando il romanzo light academia di Heather Fawcett arriverà in traduzione anche da noi.

Ma si tratta di un’uscita dal grande potenziale, destinata a suscitare un certo interesse: per cui, faccio davvero fatica a credere che le case editrici italiane si lasceranno sfuggire un’occasione così ghiotta.

Ora…

Prima di cominciare a scendere nel dettaglio, cerchiamo di scoprire insieme quali saranno i personaggi principali della serie e, soprattutto, di cosa parlerà questo avventuroso e accattivante volume d’apertura…


“Emily Wilde’s Encyclopaedia of Faeries”: la trama

La professoressa di Cambridge Emily Wilde è brava in molte cose: tanto per cominciare, è la massima esperta mondiale di studi sulle fate. Emily, infatti, è una studiosa brillante, una meticolosa ricercatrice che sta cercando di scrivere la prima enciclopedia sugli usi e costumi dei faerie.

Peccato che la nostra eroina se la cavi malissimo con le persone. In effetti, non riesce mai a fare conversazione alle feste – né, a dirla tutta, a farsi invitare a uno di questi ricevimenti in primo luogo. Per questa (e tantissime altre ragioni), si potrebbe dire che Emily preferisca di gran lunga la compagnia dei suoi libri, del suo cane Shadow e del Piccolo Popolo a quella dei suoi simili.

Così, appena arrivata nello scalcinato villaggio di Hrafnsvik, Emily non ha la benché minima intenzione di provare a fare amicizia con i burberi abitanti locali. Né rientra nei suoi piani il proposito di trascorrere del tempo con un altro nuovo arrivato: il suo affascinante e irritante rivale accademico Wendell Bambleby.

Un tizio che, in un colpo solo, riesce a incantare gli abitanti del villaggio, incasinare la ricerca di Emily e rendere la sua vita infinitamente più confusa e frustrante…

Eppure, mentre si avvicina pian piano a scoprire i segreti dei Nascosti – i più elusivi membri del popolo fatato, annidati in un’ombrosa foresta ai confini della città –  Emily si ritrova sulle tracce di un altro mistero: chi diavolo è Wendell Bambleby, e che cosa vuole, in realtà?

Per trovare la risposta, dovrà svelare, forse, il mistero più fitto di tutti: quello che avvolge il suo stesso cuore.



L’Enciclopedia delle Fate di Emily Wilde

Dal 2017 a oggi, l’autrice canadese Heather Fawcett ha pubblicato una mezza dozzina di romanzi, tutti rivolto al pubblico dei giovanissimi (middle grade e YA). Pensa che il suo prossimo progetto sarà un retelling di “Anna dai Capelli Rossi” intitolato “The Grace of Wild Things”.

Per il momento, in Italia è stato tradotto soltanto il suo “The Language of Ghost”, edito sotto il titolo “L’Incantatore Oscuro” (Mondadori, 2021).

“Emily Wilde’s Encyclopaedia of Faeries” sarà, invece, il suo primo libro fantasy per lettori adulti, e andrà a inaugurare una serie nuova di zecca. Nelle librerie americane, debutterà il 10 gennaio; una data particolarmente ispirata, considerando l’ambientazione slava e l’atmosfera prettamente “invernale” della storia.

Bisogna dire che, per il momento, il pubblico sta accogliendo la notizia di questa uscita con grande entusiasmo; tant’è che, a pochi giorni dalla pubblicazione, la smodata quantità di preordini ha già innescato la messa in cantiere di una seconda edizione!

Merito dell’incredibile livello di apprezzamento che i lettori di mezzo mondo stanno manifestando nei confronti del sottogenere “accademico”, forse. Anche se il libro di Heather Fawcett vanterà un’anima molto più solare che dark, e si rivolgerà a tutti quei lettori affamati di romanticismo, avventure e storie fatate al confine fra realtà e folclore…


Continua a leggere

Tutti i libri fantasy in arrivo a gennaio 2023


Una pioggia di libri fantasy in arrivo a gennaio 2023

Tantissimi nuovi titoli, pronti a rimpolpare le nostre wishlist e a permettere alle nostre reading challenge di partire con la marcia giusta!

Ovviamente, “la scelta obbligata” del mese ricadrà sull’attesissima novità di Leigh Bardugo (per scoprire perché, ti basta dare un’occhiata alla mia dettagliata recensione di “Hell Bent: Portale per l’Inferno“).

 Ma valgono sicuramente una menzione speciale anche la nuova edizione dello straordinario dark fantasy “The diviners” di Libba Bray (precedentemente edito dalla Fazi, sotto il titolo “La stella nera di New York”) e l’ambito YA a tema villains “Noi siamo i cattivi”….


“Raybearer” di Jordan Ifueko

libri fantasy gennaio 2023 - raybearer

Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia. Nulla di strano in questo: dopotutto, è stata allevata nel più completo isolamento, da una madre misteriosa e assente che si fa chiamare “la Lady”.

Un giorno, la Lady spedisce la ragazza verso la capitale dell’impero globale di Aritsar, con il compito di gareggiare con gli altri ragazzi per aggiudicarsi l’onore di diventare un membro del Consiglio del principe Dayo, l’erede al trono. Se verrà scelta, Tarisai si unirà agli altri attraverso il Raggio, un legame più profondo del sangue, che la vincolerà per sempre al futuro imperatore. Ma la Lady ha altri piani, incluso un desiderio magico a cui Tarisai potrebbe essere costretta a ubbidire: uccidere il principe della corona, nel momento stesso in cui guadagnerà la sua fiducia…

“Raybearer” sarà disponibile in italiano, anche su Amazon, a partire dal 31 gennaio 2023.


“Anatomy: Una storia d’amore” di Dana Schwartz

Debutterà a gennaio anche il primo capitolo di questa popolare duologia gotica firmata da Dana Schwartz.

Hazel Sinnett è una nobildonna che desidera diventare un chirurgo. Jack Currer è un “resurrezionista” che sta cercando di sopravvivere in una città in cui morire è sin troppo facile.

Quando i due si incontrano per caso, presso la Società degli Anatomisti di Edimburgo, Hazel dubita che l’evento avrà qualche impatto sulla sua vita. Ma poi viene scacciata in malo modo dalle sue lezioni di anatomia (la sua colpa? Appartenere al genere sbagliato…) e, da quel momento, inizia a pensare che, forse, la sua nuova conoscenza potrebbe offrirle un appiglio nel mondo della medicina, dopotutto. Hazel ha stretto un accordo: se riuscirà a passare gli imminenti esami, malgrado l’impossibilità a frequentare le lezioni ufficiali, sarà libera di proseguire la sua educazione. Peccato che, adesso, la ragazza sia terribilmente a corto di cadaveri sui quali esercitarsi. Mmm. Non tutto il male viene per nuocere, forse. Perché il caso vuole che la nostra eroina abbia appena stretto amicizia con un uomo che si guadagna da vivere dissotterrando corpi

“Anatomy” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 24 gennaio 2023.


“The diviners” di Libba Bray

È giusto inserire nell’elenco dei nuovi libri fantasy in arrivo a gennaio 2023 anche la riedizione di un intramontabile bestseller gotico, pubblicato per la prima volta oltre una decade fa?

Certo che sì: soprattutto se, come in questo caso, stiamo alludendo a un romanzo che vale decisamente la pena recuperare!

La storia dell’irrequieta Evie O’Neill, esiliata dalla sua noiosa cittadina e costretta a trasferirsi nella luccicante e patinata New York delle distillerie clandestine, degli spettacoli di burlesque e dell’industria del cinema agli albori della sua gloria. Sembra una pacchia, non è vero? L’unico inghippo è che Evie è costretta a vivere con suo zio Will, curatore del Museo Americano di Folclore Naturale, Superstizione e Occulto. E diciamo che, quando sei una ragazza dotata di un potere segreto sovrannaturale inspiegabile, questa potrebbe anche non essere la tua sistemazione ideale. Ma poi Evie scopre che lungo le strade di New York si aggira qualcosa – una creatura oscura e potente, determinata a lasciarsi alle spalle una lunga, lunghissima scia di sangue. E decide di impiegare il suo dono per fermarla…

“The Diviners” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 23 gennaio 2023.


“Little, Big” di John Crowley

libri fantasy in uscita gennaio 2023 - little big

Con ogni probabilità, “Little, Big” troverebbe un’ottima collocazione all’interno della mia lista di libri fantasy classici tristemente sottovalutati. Pubblicato per la prima volta in lingua originale nel 1981, il romanzo si è aggiudicato il World Fantasy Award nell’anno successivo.

Edgewood è una casa fatta di case, tutte incastrate fra loro e sovrapposte l’una sull’altra. Un luogo pieno di mistero e circondato di meraviglia: più ti addentri al suo interno, e più grande diventa. Smoky Barnable, che si è innamorato di Daily Alice Drinkwater, arriva a Edgewood, la casa di famiglia della ragazza, e si ritrova in un mondo composto da magiche stranezze. Sarà l’inizio di un complesso, intrigante racconto a metà strada fra saga famigliare e fiaba classica, con frequenti richiami a Shakespeare, Alice in Wonderland e tanto altro ancora.

“Little, Big” sarà disponibile in italiano, anche su Amazon, a partire dal 24 gennaio 2023.

Continua a leggere

11 imperdibili libri thriller in uscita a gennaio 2023

Libri thriller in arrivo a gennaio 2023… chi è pronto a iniziare un nuovo anno di grandi letture?

Fra commedie nere, cozy mistery, spy story al cardiopalma e ansiogeni thriller sovrannaturali, non resta che prendere un respiro profondo, procurarsi una coperta e una tazza di cioccolata calda, e… iniziare a mandar giù un bel romanzo giallo dietro l’altro!


Come uccidere la tua famiglia” di Bella Mackie

libri gennaio 2023 - come uccidere la tua famiglia

Dopo il brillante “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno“, si prepara a sbarcare in libreria una nuova, dissacrante commedia nera a tema “famigliare”.

Alla tenera età di 28 anni, Grace Bernard – machiavellica antieroina dei giorni nostri – uccide sei membri della sua famiglia. Con calma, senza scomporsi. E poi torna ad affrontare il resto della sua vita, senza rimpiangere nulla. Eppure, in qualche modo, Grace finisce comunque dietro le sbarre, per scontare l’unico crimine che non ha mai commesso. Inizia così la sua storia, un resoconto in prima persona del brillante piano che l’ha portata ad architettare una vendetta spietata, quanto geniale. Oserai essere il primo a scoprire la sua testimonianza?

“Come uccidere la tua famiglia” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 10 gennaio 2023.


La presidente” di Alicia Giménez-Bartlett

Quando la presidente della Comunità Valenciana viene trovata morta, le autorità non desiderano altro che di archiviare il caso e spacciare il decesso per un infarto o qualcosa del genere.

La donna deteneva il potere da anni, dopotutto, e si stagliava al centro di una rete di corruzione e segreti da cui nessuno poteva dirsi del tutto immune. Tuttavia, appare presto chiaro che insabbiare l’omicidio, stavolta, potrebbe essere del tutto fuori questione. L’unica alternativa? Affidare le indagini a una coppia di poliziotte giovani e – nell’opinione di tutti – abbastanza malleabili da offrire una facile scappatoia. La “patata bollente” finirà dunque nel piatto di Berta e Marta, due sorelle appena uscite dall’Accademia di Polizia…

“La presidente” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 10 gennaio 2023.


Cathie Wald e l’avvelenamento misterioso” di Margot Le Moal e Jean Le Moal

E cosa sarebbe un articolo dedicato ai più promettenti libri thriller in arrivo a gennaio 2023, senza l’inclusione di un bel romanzo giallo o due? Un «cozy mistery» ambientato nel caratteristico villaggio bretone di Finistère, nonché primo volume delle indagini della detective dilettante/ristoratrice di origini alsaziane Cathie Wald.

Divorziata, sulla cinquantina e dotata di una forte personalità, la donna viene accolta a braccia aperte dalla maggior parte degli abitanti. Alcuni di loro, però, vedono di cattivo occhio la sua nuova attività, e non tardano ad aprire le ostilità. Fino a quando, un brutto giorno, un notabile del villaggio collassa misteriosamente, e Cathy diventa la prima sospettata.

“Cathie Wald e l’avvelenamento misterioso” sarà disponibile in italiano, anche su Amazon, a partire dal 20 gennaio 2023.


Una casa tutta per noi” di Susan Walter

libri thriller gennaio 2023 - una casa tutta per noi

Suo marito è morto, e Holly l’ha visto accadere. In un singolo istante, tutto il corso della sua vita è deragliato: il momento in cui qualcuno l’ha investito, scappando via senza prestare soccorso.

Dopo un po’, però, una persona si fa avanti, pronta a rappresentare la parte colpevole e a offrire a Holly e a sua figlia un lauto indennizzo. Se accetteranno, non dovranno più preoccuparsi delle loro condizioni economiche. A partire dalla “concessione” di una lussuosa dimora californiana tutta per loro, nella privilegiata Calabasas. Tuttavia, l’arrivo in città delle due donne passa tutt’altro che inosservato: i loro nuovi vicini sembrano estremamente incuriositi dalla loro situazione, tanto per cominciare, e… come se non bastasse, potrebbero benissimo avere a loro volta qualcosa da nascondere.

“Una casa tutta per noi” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 20 gennaio 2023.


Le tigri sono in giro” di Mick Herron

Dall’autore di “Slow Horses” (il romanzo che ha ispirato l’omonima serie tv Apple con Gary Oldman), arriva la storia del rapimento di Catherine Standish, spia veterana al servizio dell’Intelligence.

La donna lavora nell’ambiente da troppo tempo, per credere ancora nell’esistenza delle coincidenze. Quello che Catherine non riesce a spiegarsi, però, è per quale motivo qualcuno dovrebbe decidere di prendersela con lei: la famosa ultima ruota del carro, una semplice passacarte, nonché ex alcolista ancora in fase di recupero. Ma, allora, perché è stata rapita? Possibile che chi l’ha presa non stesse cercando di colpire soltanto lei, ma anche… l’intera Slough House, la squadra di agenti “falliti” guidata da Jackson Lamb in persona?

Il nuovo libro della serie “Le indagini di Jackson Lamb” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 17 gennaio 2023.


“La verità sul caso Ridgefield” di Darby Kane

La vita di Lila Ridgefield sembra idilliaca, ma non è affatto quello che sembra. Lila non è quello che sembra.

Un mese fa, è scomparsa una studentessa. Adesso, è scomparso anche il marito di Lila, Aaron. All’inizio, questi due casi vengono liquidati come se fossero orribili coincidenze. Ma poi salta fuori che esiste una connessione, invece, e che i loro nomi potrebbero anche non essere gli unici coinvolti nel caso. Lila, dal canto suo, reagisce con una certa confusione al cospetto della notizia della scomparsa del consorte…più che altro, perché era assolutamente sicura di essere stata l’ultima a vedere il corpo di Aaron. Dopotutto, è stata lei a farlo fuori, no? Chi altri dovrebbe sapere dove si trovano i suoi resti?

“La verità sul caso Ridgefield” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 17 gennaio 2023.


Come ti ammazzo il marito” di Elle Cosimano

libri thriller gennaio 2023 - come ti ammazzo il marito

La traduzione italiana di “Finlay Donovan is Killing it” sarà senz’altro uno dei libri thriller più attesi di gennaio 2023!

Dalla penna dell’autrice di “Ragazzi della Tempesta”, arriva la tragicomica odissea di Finlay, mamma di due mostriciattoli, scrittrice di storie crime e… apparentemente pronta ad ammazzare qualcuno entro le 7:45 del mattino.

Quando un equivoco induce qualcuno a scambiarla per un sicario a pagamento, Finlay considera per un momento la sontuosa somma che la persona interessata le sta offrendo, la paragona nella sua mente ai soldi che sta tirando su con il suo lavoro di scrittrice, e decide di accettare l’incarico. Dopotutto, quanto potrà mai essere difficile, provare a far fuori qualcuno? Non bastano forse le sue credenziali di autrice di gialli, a renderla una candidata più che ideale? Tuttavia, nel giro di poco tempo, la povera Finley scoprirà che, spesso e volentieri, la vita sa essere mooooolto più stramba della fiction…

“Come ti ammazzo il marito” sarà disponibile, anche su Amazon, a partire dal 6 gennaio 2023.

Continua a leggere

“Hell Bent: Portale per l’Inferno”: il 10 gennaio in Italia il sequel de “La Nona Casa” di Leigh Bardugo


hell bent portale per l'inferno - leigh bardugo

Hell Bent: Portale per l’Inferno”, di Leigh Bardugo, uscirà in Italia il 10 gennaio 2023, in perfetta contemporanea con gli USA! Il sequel de “La Nona Casa” è sicuramente uno dei libri fantasy più attesi del nuovo anno, se non il più ambito in assoluto.

La trama di “Hell Bent” ci riporterà nell’oscuro mondo di Alex Stern, l’antieroina protagonista di quello che, nel 2019, lo stesso Stephen King aveva descritto come «il miglior libro fantasy che mi sia capitato di leggere da anni a questa parte».

Mondadori ci proporrà un’edizione italiana che lascerà intatto il titolo originale (con l’aggiunta del ridondante sottotitolo “Portale per l’Inferno”). Affiderà la traduzione, al solito, alla collaudata Roberta Verde.


“Hell Bent: Portale per l’Inferno”: la trama

Ricchezza. Potere. Omicidio. Magia. Alex Stern è tornata, e la Ivy League sta per finire dritta all’inferno.

Trovare una via d’accesso per l’aldilà. Rubare un’anima dall’inferno. Un piano piuttosto semplice, no?

A parte il fatto che la gente che si imbarca in questo tipo di viaggio, raramente torna indietro per raccontarlo.

Eppure, Galaxy “Alex” Stern è determinata a tirare Darlington fuori dal purgatorio in cui è stato confinato. Perfino se l’impresa dovesse costarle il suo futuro nella Casa di Lethe, o a Yale in generale.

Dal momento che è stato loro proibito di lanciarsi nel salvataggio, stavolta Alex e Dawes non possono neanche ricorrere all’aiuto della Nona Casa. Così, decidono di reclutare un gruppo di improbabili alleati, nell’azzardata speranza di salvare il Gentiluomo di Lethe.

Insieme, i nostri eroi saranno costretti a immergersi in un labirinto di testi arcani e di bizzarri artefatti, fino a scoprire i segreti che l’antica società custodisce più gelosamente.

E infrangere ogni regola conosciuta durante l’operazione.

Ma quando alcuni membri della facoltà iniziano a perdere misteriosamente la vita, Alex capisce che non si tratta di una coincidenza. Una forza letale è all’opera a New Haven. Per sopravvivere, Alex dovrà affrontare i mostri del suo passato, e un’oscurità che sembra essere parte integrante delle stesse mura dell’università


Tenebra e Ossa

Probabilmente, Leigh Bardugo è un’autrice che non ha più bisogno di introduzioni.

Gran parte del suo successo è dovuto alla saga bestseller “Shadow and Bones”, prima trilogia che rientra nell’ambito di un progetto più ampio (il cosiddetto “Grishaverse”).

Stiamo parlando di una tripletta di libri per ragazzi dal taglio spiccatamente action e corredati da una (solida) sottotrama romantica, che si lasciano leggere con grande piacere, giocando abilmente con la maggior parte dei tropes più popolari degli ultimi anni.

Per ironia della sorte, il mio primo romanzo di Leigh Bardugo è stato invece “Wonder Woman: Warbringer”, una storia che non ha nulla a che fare con il Grishaverse. In effetti, è stata proprio questa avventurosa incursione nel mondo della DC a permettermi di cominciare ad apprezzare le straordinarie doti narrative di questa popolare autrice.

Una stima che è cresciuta esponenzialmente durante la lettura de “La Nona Casa”, un dark academia/ urban fantasy dalle tematiche incredibilmente coinvolgenti, nonché rivolto a un pubblico di fascia più matura.


Special Edition

A quanto pare, “Hell Bent: Portale per l’Inferno” riprenderà a narrare gli eventi esattamente dal punto in cui si erano interrotti. Vale a dire, con Alex determinata a tener fede al proprio giuramento di riportare l’amico Darlington a casa, e le figure di spicco della Nona Casa altrettanto pronte a metterle i bastoni fra le ruote.

Nel caso in cui – come me – tu abbia l’abitudine di leggere comunque i tuoi romanzi preferiti in lingua originale, colgo l’occasione per segnalarti anche la pubblicazione di una splendida edizione speciale di “Hell Bent” targata Illumicrate.

Continua a leggere

“The Witch’s Heart: La Leggenda di Angrboda”: trama e data d’uscita del libro fantasy di Genevieve Gornichec


The Witch’s Heart La Leggenda di Angrboda

The Witch’s Heart: La Leggenda di Angrboda” è un romanzo di Genevieve Gornichec ispirato alla mitologia norrena.

Veggenti tormentate, divinità vendicative e amori travagliati si stagliano al centro di un intreccio che i lettori internazionali hanno già dimostrato di apprezzare, e che la scrittrice Alexis Henderson ha descritto come «tanto epico, quanto avvincente».

Ti ricordo che l’edizione originale in lingua inglese di “The Witch’s Heart” è approdata in libreria nel corso del 2021. Soltanto di recente, l’infaticabile Oscar Vault ha annunciato che il libro sarà disponibile anche in italiano, a partire dal 23 febbraio 2023.


The Witch’s Heart: La Leggenda di Angrboda”: la trama

La storia di Angrboda comincia là dove quella di molte altre streghe finisce: con un rogo.

Una punizione da parte di Odino, per aver rifiutato di dispensargli il dono della conoscenza di ciò che accadrà; un fuoco che lascia Angrboda ferita e impotente.

La ragazza decide allora di cercare rifugio nelle profondità della foresta, il più lontano possibile dal mondo civilizzato.

Lì, incontra un uomo che si rivela essere Loki. Ben presto, l’iniziale cautela di Angrboda si trasforma in un profondo e longevo sentimento d’amore.

La loro unione produce tre bambini inusuali, ciascuno dei quali racchiude in sé un destino segreto. Angrboda intende allevarli nel più completo isolamento, per tenerli al sicuro dall’occhio onnipresente di Odino.

Mentre inizia a recuperare il suo dono profetico, Angrboda impara però che un grave pericolo incombe sulla sua vita benedetta – e, forse, sull’intero reame dell’esistenza.

Con l’aiuto della leale cacciatrice Skadi, con cui la strega inizia a stringere un legame sempre più importante, Angrboda dovrà quindi scegliere se accettare il fato che è stato previsto per la sua amata famiglia… oppure ribellarsi, e cercare invece di costruire un nuovo futuro.


Tutti i libri di Genevieve Gornichec

“The Witch’s Heart” (letteralmente, “Il Cuore della Strega”) è stato il libro d’esordio di Genevieve Gornichec; un’autrice che ha studiato presso la Ohio State University, ma che è arrivata a specializzarsi in “vichingologia” tanto quanto è stato umanamente possibile.

Per sua stessa ammissione, sono stati proprio i suoi soggetti di studio – la mitologia nordica e le saghe islandesi – a ispirare la sua scrittura.

Sempre nel 2021, la Gornichec ha inoltre partecipato a una raccolta di “audio-novelle” chiamata “Walk Among Us”, un libro della serie “Vampire: The Masquerade”.

Il suo romanzo breve, “A Sheep Among Wolves”, racconta la tragica storia di una ragazza che sprofonda sempre più nel vortice della depressione e della radicalizzazione… almeno, fino a quando non trova compagnia nelle tenebre.

Il 2023 sarà, invece, l’anno d’esordio del suo attesissimo “The Weaver and the Witch Queen” (“La Tessitrice e la Regina delle Streghe”).

La trama verterà intorno ai destini intrecciati di due donne travolte dal fato e da un profondo vincolo di sorellanza, nel pieno dei tumulti dell’Età Vichinga.

Una protagonista ossessionata dalla ricerca della sorella scomparsa, e l’altra destinata a diventare la strega regina della Norvegia…  mentre, sullo sfondo, le sanguinose incursioni dei guerrieri del Nord continueranno a mettere il mondo a ferro e fuoco.

Continua a leggere

“The Luminaries” di Susan Dennard: il nuovo libro fantasy dell’autrice di “Truthwitch”


the luminaries - susan dennard -libro fantasy

The Luminaries” è il nuovo libro fantasy per ragazzi di Susan Dennard, autrice della quadrilogia delle “Terre Stregate” “(Truthwitch”, “Windwitch”, “Bloodwich” e “Witchshadow”).

Nel suo nuovo lavoro, seguiremo le avventure di una ragazza determinata a salvare la sua città dai mostri. Ma, forse, solo per scoprire che non tutti i demoni possono essere sconfitti, e non tutti gli incubi possono essere confinati nell’oscurità…

Data di uscita negli USA: 2 novembre 2022.

E, se ti stai chiedendo quante probabilità ci sono che, un giorno, “The Luminaries” esca anche in italiano

Bè, secondo me, puoi anche dormire sonni tranquilli: difficilmente l’uscita di questo bestseller annunciato passerà inosservata!


The Luminaries: la trama

Hemlock Falls non è come le altre città. Infatti, non troverai mai il suo nome su una mappa, il tuo telefono non funzionerà entro i suoi confini, e la foresta al di fuori potrebbe tranquillamente ucciderti.

Winnie Wednesday non desidera nient’altro che universi all’ordine dei Luminaries, l’antica istituzione che protegge la sua città – e il resto dell’umanità – dai mostri e dagli incubi che si sollevano dalla foresta di Hemlock Falls tutte le notti.

Sin da quando suo padre è stato condannato per tradimento e stregoneria, Winnie e la sua famiglia sono stati dei reietti e degli emarginati. Ma, il giorno del suo sedicesimo compleanno, la ragazza potrà finalmente dimostrare il proprio valore e la propria lealtà. E ripristinare l’onore della sua famiglia… o morire nel tentativo.

Tuttavia, per aumentare le sue possibilità di sopravvivenza, Winnie è costretta a cercare l’aiuto dell’unica altra persona che potrebbe aiutarla ad allenarsi: Jay Friday, noto bad boy locale, nonché ex migliore amico di Winnie.

Sebbene Jay sia, probabilmente, il più promettente nuovo cacciatore di Hemlock Falls, è un fatto che il giovane sembri anche sapere molto più del dovuto a proposito degli incubi che infestano la foresta.

Insieme, Winnie e Jay scopriranno un gravissimo pericolo che si annida nel folto degli alberi… una minaccia che nessuno, a Hemlock Falls, è davvero pronto per affrontare.



I sette clan di Hemlock Falls

“The Luminaries” sarà il primo volume di una nuova serie fantasy ad ambientazione contemporanea.

Attraverso il sito personale di Susan Dennard, possiamo scoprire, inoltre, parecchie simpatiche curiosità a proposito del worldbuilding e dell’organizzazione di cacciatori di mostri di cui Winnie ambisce a far parte.

Continua a leggere

13 imperdibili libri thriller in uscita a novembre 2022


I nuovi libri thriller in uscita a novembre 2022 saranno particolarmente numerosi e, fra l’altro, comprenderanno anche un paio di sequel dall’aria estremamente succosa!

Ma il menù del prossimo mese comprenderà anche diverse novità assolute, fra caparbi detective in attesa di provare il loro valore e titoli che hanno recentemente ispirato alcune fra le più coinvolgenti serie tv del momento.

Ancora non ti basta?

Scorri la lista dei libri in arrivo fino in fondo, e vedrai che troverai parecchio pane per i tuoi denti…


“Non aprite quella morta” di Joe R. Lansdale e Kasey Lansdale

In questa raccolta di storie nere e dense di suspense, l’autore cult Joe R. Lansdale unisce le forze con sua figlia, Kasey Lansdale! Al centro di ogni trama, le avventure della detective dell’occulto dilettante Dana Roberts e della sua assistente, Jana.

In ciascun racconto, una serie di casi inspiegabili e misteriosi metterà a dura prova le abilità delle nostre eroine, alle prese con jin, fantasmi, ombre malvage, antichi viaggiatori e mutaforma pronti a succhiare via l’anima dei malcapitati. Eppure, con due donne così toste e pronte al contrattacco, difficilmente gli spettri provenienti “dall’altra parte” avranno una possibilità di scampo!


“La ragazza che viene dal buio” di Michael Robotham

libri thriller novembre 2022 - la ragazza che viene dal buio

Secondo volume delle avventure di Evie Cormak e dello psicologo forense Cyrus Heaven; due personaggi straordinari, di cui abbiamo già parlato in occasione della recensione di “Brava Ragazza, Cattiva Ragazza”.

In questo nuovo romanzo, scopriremo finalmente qualcosa di più a proposito del traumatico passato di Evie. Da bambina, infatti, la nostra eroina venne ritrovata in una stanza segreta, intenta a nascondersi dai perpetratori di un terribile crimine. La sua abilità miracolosa – capire quando qualcuno sta mentendo – è ciò che ha permesso a Cyrus a risolvere il caso precedente. Tuttavia, adesso che Cyrus si sta finalmente avvicinando alle risposte, il pericolo riprende ad alitare sul collo di Evie, minacciando di mandare all’aria la sua nuova vita. Finché, alla fine, entrambi saranno costretti a confrontarsi con una terribile decisione… e se, a volte, fosse meglio lasciare sepolti alcuni segreti, e rifiutarsi di dare un nome ai mostri che ci perseguitano?


“The old man: Il vecchio” di Thomas Perry

Fra i nuovi libri thriller in uscita a novembre 2022, troviamo anche il romanzo da cui è stata tratta la recente serie tv (in onda su Disney+) con Jeff Bridges, John Lithgow e Amy Brenneman!

A prima vista, Dan Chase è un innocuo pensionato del Vermont. Un uomo che ha due cani e una figlia già cresciuta che, ormai, sente per lo più per telefono. Un “vecchietto” come tanti, insomma. O forse no. Perché la maggior parte degli anziani non possiede documenti multipli, non ha dei risparmi accumulati in varie banche attraverso il Paese, o due Beretta Nanos riposte in un armadietto della camera da letto. In effetti, la, maggior parte dei vedovi sessantenni, non ha passato intere decadi della propria vita a cercare di nascondersi da qualcuno che lo vuole morto…


“Il mistero di Whitstable Pearl” di Julie Wassmer

libri thriller novembre 2022  mistero di whistable pearl

Il giallo da cui è stata tratta la serie tv targata Sky, nonché primo volume della fortunata serie dedicata alle indagini di Pearl Nolan!

Perl ha sempre desiderato diventare una detective. Eppure, la vita – per non parlare di una gravidanza in età adolescenziale – a un certo punto si è messa in mezzo e le ha impedito di dedicarsi a una carriera in polizia. Poco male: la donna ne ha approfittato per mettere su un bel ristorante di mare nella sua cittadina costiera di Whistable, famosa in tutto il Paese per la qualità delle sue ostriche.

Eppure adesso, a 39 anni, e con suo figlio Charlie partito per l’università, Pearl si ritrova a soffrire della classica sindrome del nido vuoto… Almeno, fino a quando non scopre il corpo annegato di un pescatore locale. Dal quel momento, Pearl decide di riprendere a inseguire il suo vecchio sogno e comincia a indagare. Perché il ragazzo potrebbe essere benissimo essere morto a causa di un incidente, oppure aver deciso di suicidarsi. Ma chissà? Potrebbe anche essere stato ucciso


Continua a leggere