Archivi categoria: Book News

Tutti i nuovi libri fantasy in uscita a marzo 2024


La lista dei libri fantasy in arrivo a marzo 2024 è ricchissima di novità e di sequel molto attesi dai lettori italiani. Con un (prevedibile) monopolio del romantasy a farla da padrone, ma senza dimenticare qualche piccola (e preziosa) concessione anche ai fan degli altri sottogeneri.


Tutti i libri fantasy in uscita a marzo 2024: “Hurricane Wars” di Thea Guanzon

libri fantasy marzo 2024 - hurricane wars

Iniziamo la nostra rassegna dedicata ai nuovi libri fantasy in uscita a marzo 2024 con il primo capitolo di una nuova, esplosiva serie romantica!

Talasyn non ha mai conosciuto altro all’infuori delle Hurricane Wars. Un’orfana costretta a lottare per sopravvivere e a usare il potere della luce per combattere per la sua gente, contro il terribile Impero della Notte.

Alaric non ha mai conosciuto altro al di fuori dell’oscurità. Il figlio dell’Imperatore Notte è sempre stato anche la più letale arma al servizio di quest’ultimo: una magia d’ombra che Alaric brandisce per annientare ogni residuo di ribellione.

Poi Alaric vede Talasyn, la sua nemica giurata, attraverso il campo di battaglia. E la sua vita non sarà mai più la stessa…

L’edizione italiana di “Hurricane Wars” sarà disponibile, su Amazon e in libreria, a partire dal 26 marzo 2024.


“La Congregazione Reale di Sua Maestà” di Juno Dawson

Un libro fantasy dissacrante, a metà strada fra parodia e satira politica, che ha fatto molto parlare di sé in Inghilterra.

In realtà, come forse ricorderai dai tempi della pubblicazione della mia recensione de “La Congregazione Reale di Sua Maestà”, non ho apprezzato particolarmente il libro di Juno Dawson (nel complesso, l’ho trovato sottile quanto un carro armato, e avvincente tanto quanto un comizio politico urlato col megafono dal centro di una piazza di paese).

Ma se ami l’umorismo british e non sei disposto a perderti una sola uscita a tema streghe, sappi che “La Congregazione Reale di Sua Maestà” ti aspetterà, in libreria e su Amazon, a partire dal 12 marzo 2024.

La storia ruota attorno alle avventure di quattro streghe, un tempo inseparabili amiche, che si ritrovano a combattere ai lati opposti di una battaglia all’ultimo sangue. Al centro della loro contesa, una ragazza potentissima, nata nel corpo sbagliato e perseguitata da forze oscure…


“La figlia delle tenebre: The Curse of Saints” di Kate Dramis

Aya è una spia d’elite e il Terzo-in-Comando della Regina. Ha dedicato se stessa a una vita di disciplina e dovere, sfruttando le sue abilità divine per tenere il regno al sicuro dal ritorno di implacabili forze oscure. Il suo giuramento assicura che agirà sempre per proteggere coloro accanto a cui combatte: incluso Will, l’Esecutore della Regina e suo acerrimo rivale.

Non appena le circostanze li costringono a lavorare insieme, Aya e Will lottano per stipulare una fragile alleanza. Ma quando la tragedia colpisce, Aya reagisce istintivamente, sguinzagliando un potere che non si vedeva all’opera da 500 anni.

Scossa, la ragazza sarà costretta a confrontarsi con un’impossibile verità: una che minaccerà la sua stessa percezione della realtà e che la costringerà ad allearsi con Will per scoprire chi – o cosa – Aya sia in realtà

Potrai acquistare “La Figlia delle Tenebre” in libreria o su Amazon, a partire dal 27 marzo 2024.


“La Repubblica d’Autunno” di Brian McClellan

la repubblica d'autunno - libri fantasy marzo 2024

La “Trilogia dei Pulminati” prosegue con il suo secondo volume, l’attesissimo “La Repubblica d’Autunno”.

Quando la controffensiva di Kez blocca i suoi uomini al di là delle linee nemiche, l’invasione di Tamas finisce in un disastro. Kez può contare soltanto su una frazione della sua armata; non ha scorte, non ha provviste e nessuna speranza di ottenere rinforzi.

Messo alle strette dall’inferiorità numerica e inseguito dai migliori soldati nemici, Kez guida i suoi uomini incontro a una marcia infaticabile e pericolosa attraverso il nord, verso la salvezza, e di ritorno verso quelle montagne che sa di dover difendere dall’ira del dio Kremisir.

Ma stavolta le minacce provengono da un posto molto più vicino a casa…

L’adrenalina e le sanguinose sessioni di strategia militare di Brian McClellan ci aspetteranno in libreria e su Amazon a partire dal 26 marzo 2024.


“A Light in the Flame: Una Luce nella Fiamma” di Jennifer L. Armentrout

La verità sul piano di Sera è uscita allo scoperto. La cosa ha infranto la fragile fiducia che lei e Nyktos erano riusciti a forgiare. Adesso, metre Sera è circondata soltanto da coloro che non riescono più a fidarsi di lei, tutto ciò che le resta è il suo dovere. Farà tutto ciò che deve per porre fine a Kolis, il falso Re degli Dei, e al suo tirannico dominio su Iliseeum, in modo tale da fermare la minaccia che egli pone nei confronti del reame mortale.

Ma Nyktos ha un piano e, mentre i due lavorano insieme, l’ultima cosa di entrambi hanno bisogno è l’innegabile, rovente passione che continua a innescarsi fra di loro. Ma Sera non può permettersi di innamorarsi del Primal tormentato. Non quando una vita libera dalle catene di un destino mai voluto sembra finalmente a portata di mano…

Il secondo volume della serie “Flesh and Fire” sarà disponibile in libreria e su Amazon, a partire dal 26 marzo 2024.

Continua a leggere

“Una Tempesta di Tè ‘”: vampiri, tè e rapine nel libro fantasy di Hafsah Faizal


una tempesta di tè - hafsah faizal - data uscita ita

Una Tempesta di Tè” è stato uno dei libri fantasy più venduti dell’anno. In Italia, l’heist novel di Hafsah Faizal arriverà a ottobre 2024, sotto l’egida di Mondadori.

Ma cosa possiamo aspettarci da questo chiacchierato e amatissimo titolo?

Bè, direi che basta un’occhiata distratta alla trama per evocare il ricordo di “Sei di Corvi” di Leigh Bardugo. Ho letto una buona parte del romanzo, per cui posso assolutamente confermarti la validità dell’impressione.

Tuttavia, in questo suo nuovo libro, l’autrice di “Catturiamo la Fiamma” si assicura anche di consegnare ai suoi lettori un nutrito carico di segreti, relazioni pericolose e patinatissimi vampiri


“Una Tempesta di Tè”: la trama

Sulle strade di White Roaring, Arthie Casimir è un genio del crimine. La sua prestigiosa sala da tè si trasforma in una casa del sangue illegale con il favore dell’oscurità, spillando soldi ai vampiri tanto temuti dalla società.

Ma quando il suo giro d’affari viene minacciato, Arthie si ritrova costretta a stringere un’improbabile alleanza con un affascinante avversario per rimediare alla situazione… e non potrà svolgere il compito da sola.

Per mettere nel sacco il leader della città e salvare il suo locale, infatti, Arthie dovrà chiamare a raccolta alcuni degli emarginati più talentuosi della città e metterli al servizio del suo piano: infiltrarsi presso le fila dell’Athereum, un’oscura e scintillante società di vampiri.

Tuttavia, non tutti i disadattati che fanno parte della sua squadra sono davvero dalla sua parte. E così, mentre la verità che si nasconde dietro il colpo comincia a dipanarsi, Arthie si ritrova invischiata in una cospirazione pronta a mettere a repentaglio il mondo che ha sempre conosciuto.


Un nuovo inizio, con uno sguardo al passato

“Una Tempesta di Tè” sarà il primo libro di una dilogia nuova di zecca. Tuttavia, come è pronta a spiegarci la stessa Hafsah Faizal, il romanzo non sarà del tutto privo di collegamenti con la storia di “Catturiamo la Fiamma”:

«Sì, è ambientato nello stesso universo di “Catturiamo la Fiamma”. Ma usciremo dai confini di Arwiya e visiteremo alcuni nuovi paesi, in modo particolare Athean, che è essenzialmente un’Inghilterra fantasy, ispirata all’età vittoriana. […] Sì, dovrebbe avere un ritmo più veloce rispetto a “Catturiamo la Fiamma”, un sacco di avvenimenti in più […]»

Hafsah Faizal, in un’intervista rilasciata per Bookpeaple Teen Press Corps

Su Pastemagazine, l’autrice descrive “Una Tempesta di Tè” come un sorta di “Peaky Blinders incontra Re Artù, con una spruzzata di vampiri e un colpo da progettare” e spiega che il libro è iniziato come una sorta di lettera d’amore a tutto ciò che può essere considerato “dapper”. Da quel momento in avanti, l’autrice è stata completamente risucchiata dal mondo della sua eroina.

Arthie è una giovane rifugiata proveniente dall’isola di Ceylan (da noi conosciuta come Sri Lanka). È stata costretta a fuggire per via dell’arrivo dei colonizzatori. Un evento che, ovviamente, ha alterato per sempre il corso della sua vita e l’ha spinta a coltivare un grande desiderio di rivalsa.


Una tempesta di tè e la sua eroina “in sobillazione e pronta a obliterare”

Ti dirò cosa ne penso: “Una Tempesta di Tè” è un romanzo interessante, se sei naturalmente attratto dagli heist movie in stile “Ocean’s Eleven” e non disdegni un tipo di narrazione dal taglio apparentemente graffiante, in realtà semplicemente “stiloso” e manierato.

Nel complesso, ho avuto l’impressione che Hafsah Faizal fosse un po’ troppo innamorata di Arthie, e questo rappresenta, a mio avviso, il peggior difetto del libro. Ho smesso di leggere un po’ perché le continue descrizioni di ambienti e personaggi in stile hardboiled (ma sempre in chiave YA) mi stavano esasperando, ma soprattutto perché frasi altisonanti come « she was, simply put, a tempest in a bottle, tiny and simmering and ready to obliterate» tendono sempre a logorarmi i nervi piuttosto che a intrigarmi, soprattutto quando tendono a ripetersi con una certa costanza.

Ma non lasciare che la mia opinione personale ti influenzi troppo! Se stravedi per “Sei di Corvi” e “This Violent Delight”, sei sinceramente affezionata al personaggio di Lila Bard in “A Darker Shade of Magic” e apprezzi sinceramente il trope del “touch her and you die“, non correre il rischio di lasciarti sfuggire “Una Tempesta di Tè”!


 “A Tempest of Tea”: quando esce il libro di Hafsah Faizal in italiano?

Mondadori porterà in libreria “Una Tempesta di Tè” a partire dal 29 ottobre 2024. La traduzione sarà a opera di Alessandro Vezzoli.

Su Amazon puoi già acquistare la tua copia di questo super-bestseller a tema gangster, vampiri sexy e femme fatale!


E tu? Cosa ne pensi della cover e della trama di “Una Tempesta di Tè”?

Hai mai letto qualcosa di Hafsah Faizal? 🙂


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


I 5 libri thriller imperdibili di febbraio 2024


Fra i numerosi libri thriller in arrivo a febbraio 2024, mi sono presa la briga di selezionare i cinque titoli che mi sono sembrati assolutamente imperdibili.

Un compito abbastanza arduo, non trovi? ;D

Anche perché so perfettamente che la scelta riflette, sopra ogni altra cosa, i miei gusti personali.

Tuttavia, se assomigli un pochino alla sottoscritta, sospetto che potresti trovare qualche ottimo spunto di lettura nei paragrafi che seguiranno.

Cosa ne dici, allora? Cominciamo?


“Mia Cara Miss Hunter” di A. J. Finn

mia cara miss hunter - libri thriller febbraio 2024

Nonostante la piccola tempesta di polemiche che ha circondato l’uscita del suo primo libro, non vedo l’ora di mettere le mani sul nuovo thriller di A. J. Finn! Ho adorato “La Donna alla Finestra”, con i suoi continui colpi di scena e le sue oniriche atmosfere hitchockiane, e spero tanto di provare lo stesso genere di colpo di fulmine leggendo “Mia Cara Miss Hunter”…

«Sarò morto nel giro di tre mesi. Vieni a raccontare la mia storia.» Così scrive Sebastian Trapp, uno schivo romanziere di successo, alla sua corrispondente di lunga data, Nicki Hunter.

Nicki è un’esperta di narrativa poliziesca. Quando gli restano solo pochi mesi da vivere, Trapp invita Nicky nella sua spettacolare magione di San Francisco, per aiutarlo a progettare l’ultima storia della sua vita.  Il tutto, mentre vive al fianco della sua bellissima seconda moglie, Diana; di suo nipote ribelle, Freddy; e di sua figlia Madeline, incredibilmente protettiva.

Ben presto, Nicki si ritrova intrappolata in un irresistibile caso di “febbre da detective”. Perché, vent’anni prima, la prima moglie di Sebastian e il loro figlio adolescente sono scomparsi dalla faccia della terra, per non essere mai più rivisti.

E se il perfetto scrittore di crime stories avesse commesso… il delitto perfetto?

“Mia Cara Miss Hunter”, indubbiamente uno del libri thriller in uscita a febbraio 2024 più attesi dagli appassionati del genere, ti aspetterà in libreria o su Amazon. A partire dal 20 del mese.


“La Regola del Tre” di Sam Ripley

La campagna promozionale descrive “La Regola del Tre” con le parole: “L’Uomo dei Sussurri” incontra “The Blair Witch Project”. Si può forse resistere a una tentazione di questo tipo?

La storia ruota attorno a una terribile leggenda urbana divenuta realtà. In giro ha preso a circolare una voce inquietante; nessuno è disposto a crederci, all’inizio. Perché sembra soltanto un altro di quei miti metropolitani di cui senti parlare continuamente: la storia di una ragazza maledetta dal numero tre. I suoi genitori si uccidono, i suoi fratelli restano coinvolti in un incidente. Il che vuol dire che è condannata a morire anche lei: è questa la Regola del Tre.

Le cose cattive accadono sempre tre alla volta, lo sanno tutti. E hanno ragione. Perché sta succedendo di nuovo. Presto, la Regola del Tre verrà a prenderti…

L’inquietante libro d’esordio di Sam Ripley sarà disponibile in italiano a partire dal 23 febbraio. Puoi già acquistarlo su Amazon.


“Five Survive” di Holly Jackson

libri thriller febbraio 2024 - five survive

Ti ho già proposto la recensione di “Five Survive” un po’ di tempo fa. Tuttavia, ribadirlo non fa mai male: se hai amato la trilogia di “Come Uccidono le Brave Ragazze”, non correre assolutamente il rischio di lasciarti sfuggire questo coinvolgente, implacabile thriller YA!

La diciottenne Red e i suoi amici stanno compiendo un viaggio in camper. Si stanno dirigendo verso la spiaggia, per celebrare il loro break di primavera.

A separarli dalla loro meta, parecchi chilometri di autostrada. Ma i ragazzi riescono a tenere il morale alto… almeno fino a quando il loro camper non si impanna nel bel mezzo del nulla. E mentre qualcuno, nell’ombra, inizia a sparare alle ruote, gli amici realizzano che quello che sta succedendo non è affatto un incidente.

C’è un cecchino, in agguato là fuori. Qualcuno che li ha presi di mira e che, adesso, li sta osservando con estrema attenzione. Sa chi sono. Che cosa hanno fatto. E fino a che punto ciascuno di loro sarebbe disposto a spingersi pur di proteggere i propri segreti.

L’edizione italiana di “Five Survive” ti aspetta già Amazon!


Continua a leggere

“The Fox Wife”: folclore cinese, vendetta e maternità nel nuovo libro fantasy di Yangsze Choo


the fox wife - yangsze choo libro fantasy

Il dramma fantastico “The Fox Wife” segna l’atteso ritorno in libreria di Yangsze Choo.

L’autrice di “The Night Tiger” – meglio conosciuta in Italia per il suo fantasy a tema romantico “La Sposa Fantasma: The Ghost Bride” – è giunta alla sua terza prova da autrice.

Il suo nuovo romanzo, disponibile in lingua inglese a partire dal 13 febbraio 2024, cercherà di esplorare le profondità dei legami materni attraverso alcune suggestive leggende appartenenti al folclore cinese.


“The Fox Wife”: la trama

Manchuria, 1908: una giovane donna viene trovata congelata nella neve.

In molti associano la sua morte alle volpi, gli animali del bosco che, secondo l’opinione diffusa,  possono assumere le sembianze di giovani donne e uomini per attirare gli innocenti incontro alla loro morte. Bao, un detective che, a quanto si dice, è in grado di fiutare la verità con instinto infallibile, viene assunto per scoprire l’identità della donna morta.

Sin dall’infanzia, Bao è sempre stato intrigato dalle divinità-volpe; eppure, il loro mondo è sempre rimasto al di là della sua portata. Almeno, fino a ora.

Snow è una creatura dai molti segreti. Eppure, sopra ogni altra cosa, Snow è una madre a caccia di vendetta. Mentre si mette alla ricerca di un assassino, il suo sentiero la condurrà dalla Cina al Giappone; con Bao pronto a seguirla, testardamente, da una località all’altra.

Le strade di Bao e Snow avvicineranno sempre di più. Lungo il percorso, incontreranno vecchi amici e nuovi avversari. Ma la morte non ha ancora smesso di incombere su di loro…


L’ordalia della volpe

Nel corso di una lunga intervista rilasciata per Npr, Yangsze Choo ha chiarito il ruolo che la figura della volpe assume all’interno della mitologia cinese:

«Sai, ho sempre trovato la leggenda della volpe così affascinante! All’interno della letteratura cinese, ma anche nelle leggende giapponesi e coreane, la volpe è una creatura mutaforma, che ha il potere di trasformarsi in una persona molto attraente. E il folclore è pieno di storie come questa: di volpi che interagiscono con gli umani, spesso ingannandoli, qualche volta uccidendoli o semplicemente fuggendo via con le loro proprietà.»

Yangsze Choo

La trama di “The Fox Wife” segue, per l’appunto, il difficile viaggio di una volpe in grado di assumere sembianze umane. Una donna che ha giurato di vendicare la morte della figlia, a qualsiasi costo. Sulle sue tracce, si metterà un detective che è sempre in grado di intuire se chi ha di fronte sta mentendo oppure dicendo la verità.

Yangsze Choo, che appartiene a una famiglia della Malesia, è cresciuta in diverse località del mondo. Eppure, nel corso della sua infanzia, ha avuto modo di acquisire una grande familiarità con il folclore cinese, di cui si è sempre considerata un’avida lettrice.

«È un mondo mitologico che contiene molti, moltissimi animali. La volpe è parte di ciò che chiamano il Wudamen, o i cinque grandi Clan. Si tratta di una religione popolare della Cina del nord, in cui i cinque grandi clan che vengono adorati come divinità del benessere sono la volpe, il riccio, credo la donnola, il ratto e il serpente. È molto strano perché suonano quasi come degli animali domestici, il che solleva la questione del perché uno si ritrovi a venerarli. Che si tratti semplicemente di un modo per placarli?»

“The Fox Wife”: quando esce in italiano il libro di Yangsze Choo?

Lo scorso ottobre (2023), Harper Collins ha rilasciato una nuova edizione de “La Sposa Fantasma”, con traduzione di Stefano Giorgianni. Stiamo parlando di uno YA estremamente divertente e piacevole, con delle vibes a là Studio Ghibli che non guastano mai. C’è da dire che la nuova cover è assolutamente incantevole, e rende bene l’idea di quali saranno le atmosfere e le tematiche principali della storia.

Il secondo libro di Yangsze Choo, “The Night Tiger”, arriverà invece in Italia sotto il titolo “La Tigre della Notte“. La traduzione, sempre commissionata dalla Harper Collins, è stata affidata a Alba Bariffi e Stefano Giorgianni.

Disponibile a partire dal 3 settembre 2024, “La Tigre della Notte” sarà un thriller ambientato nella Malesia degli anni Trenta. La protagonista della storia è una giovane donna che, dopo essersi ritrovata semisommersa dai debiti di sua madre, decide di accettare un secondo lavoro presso una misteriosa sala da ballo. Ma quando un venditore le si avvicina per un tango, la ragazza si ritrova involontariamente custode di un oggetto inquietante – una fiala di vetro che contiene un dito mozzato.

Con l’aiuto del fratello, dovrà darsi da fare per ritrovare il proprietario… prima che la fiala finisca per seppellirli entrambi in un mare di guai!

Oltreoceano, l’uscita de “La Tigre della Notte” ha riscosso una discreta attenzione, aggiudicandosi addirittura l’ambito titolo di “pick of the month” da parte del famosissimo book club di Reese Whiterspoon.

Al momento, è ancora un po’ presto per immaginare quali saranno, invece, le sorti di “The Fox Wife”. Uscirà in italiano? Probabilmente sì, considerando le premesse, ma è difficile prevedere quando.

Come sempre, tornerò ad aggiornare l’articolo non appena saranno disponibili nuove informazioni.


Per il momento, ti ricordo che puoi acquistare “The Fox Wife” su Amazon, in edizione cartaceo oppure in formato digitale. Esclusivamente in lingua inglese.


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


I migliori libri fantasy in arrivo a febbraio 2024


Il “listone” dei nuovi libri fantasy in uscita a febbraio 2024 approda sul blog con qualche giorno di ritardo.

Ma sempre in tempo, spero, per rendere un po’ più vivace il mese più corto dell’anno e far brillare gli occhi di anticipazione ai più insaziabili lettori! ;D


“Sei gru cremisi” di Elizabeth Lim

libri fantasy febbraio 2024 - sei gru cremisi

Iniziamo la nostra rassegna di libri fantasy in uscita a febbraio 2024 dando un’occhiata alla trama di “Sei gru cremisi“, il nuovo retelling dell’autrice di “Spin the dawn“!

Shiori’anma, unica principessa di Kiata, ha un segreto: nelle sue vene scorre una magia proibita. Di solito, riesce a nascondere la cosa abbastanza bene.

Tuttavia, il giorno della festa del suo fidanzamento, Shiori perde il controllo. All’inizio, il suo errore sembra un colpo di fortuna, perchè ha il merito di ritardare un matrimonio indesiderato. Ma lo sbaglio attira anche l’attenzione di Raikama, la sua matrigna.

Raikama, che è a sua volta una maga, bandisce la giovane principessa e trasforma i suoi fratelli in gru. La donna avverte Shiori di non parlarne con nessuno: per ogni parola sbagliata che sfuggirà dalle sue labbra, infatti, uno dei suoi fratelli perderà la vita.

Senza un soldo, senza voce e completamente sola al mondo, Shiori parte alla ricerca dei fratelli e scopre un’oscura cospirazione per impossessarsi del trono. Soltanto lei, adesso, ha il potere di salvare il regno… Per riuscirci, però, dovrà imparare a riporre la sua fiducia in un uccello di carta, in un drago imprevedibile, e nello stesso ragazzo con cui si è così tanto sforzata di non convolare a nozze.

“Sei gru cremisi” sarà disponibile a partire dal 27 febbraio. Puoi acquistarlo anche su Amazon.


“Cenerentola è morta” di Kalynn Bayron

Grazia a Fandango YA, arriva finalmente in Italia “Cenerentola è morta”, libro fenomeno del 2020. Ho letto il romanzo in quello stesso anno, per cui posso confermarti che si tratta di un romanzo molto, molto carino… ad oggi, ancora il migliore fra tutti quelli scritti da Kalynn Bayron.

Sono passati 200 anni da quando Cenerentola ha trovato il suo principe, ma la loro fiaba è finita da un pezzo.

Sofia conosce la storia a memoria. Perché ogni ragazza deve recitarla, ogni giorno, dall’infanzia fino al momento in cui verrà spedita al ballo reale per essere, forse, adocchiata da un potenziale marito. E ogni ragazza sa di avere una sola possibilità per riuscirci.

Perché le vite di tutte coloro che, al ballo, non verranno scelte da un uomo saranno… forfeit. Letteralmente.

Sophia però non vuole essere scelta: è innamorata della sua migliore amica, Erin, e detesta l’idea di essere barattata come se fosse un capo di bestiame al mercato. E così, quando la sua notte al ballo si trasforma in un disastro, Sophia deve fuggire per sopravvivere. Sola e terrorizzata, si ritrova costretta a nascondersi nella tomba di Cenerentola. E lì, Sofia incontra qualcuno che ha il potere di cambiare il mondo…

“Cenerentola è morta” ti aspetterà in libreria a partire dal 20 febbraio 2024. Il libro, chiaramente, è disponibile anche su Amazon.


“Meraviglioso – Starlings” di Amanda Linsmeier

meraviglioso linsmeier - libri fantasy febbraio 2024

Meraviglioso – Starlings” potrebbe benissimo essere l'”underdog” dei nuovi libri fantasy in uscita a febbraio 2024. Eppure, la trama di questo fantasy gotico si preannuncia succulenta, e promette grandi colpi di scena in stile “Le Sorelle Hollow” incontra “Piccoli Favori”

Il padre di Kit le ha sempre assicurato di non avere alcuna famiglia. Eppure, l’improvvisa scomparsa del genitore rivela l’esatto contrario contrario: per la prima volta, Kit si rende conto di avere una nonna – Agatha Starling – e viene invitata a visitare la città natale di suo padre, Rosemont.

Rosemont è perfetta, come un’immagine da cartolina: con le sue famose rose che fioriscono tutto l’anno, la città sembra uscita direttamente dagli anni Cinquanta. C’è perfino un ragazzo carino che si offre di guidare Kit in giro.

Eppure, c’è qualcosa di strano. La famiglia Starling è riverita, ma alcuni dettagli stentando a trovare un senso: le donne Starling, ad esempio, sembrano sempre trovarsi al centro di ogni storia importante della città. E, per quanto caloroso possa essere il loro benvenuto, Kit sa che gli abitanti le stanno nascondendo qualcosa.

Agatha sembra così contenta di incontrare finalmente la sua unica nipote, e la città è davvero incantevole. Ma Kit non riesce a smettere di domandarsi: se a Rosemont è tutto così fantastico, perché mai suo padre ha deciso di lasciarsela alle spalle? E perché l’uomo si rifiutava di rivelare alla figlia il suo passato?

Il libro d’esordio di Amanda Linsmeier ti aspetterà in libreria e su Amazon a partire dal 13 febbraio.


“The Scarlet Veil: La Cacciatrice e il Vampiro” di Shelby Mahurin

the scarlet veil - libri fantasy febbraio 2024

Ha inizio anche la nuova, romantica saga dell’autrice del chiacchieratissimo “Serpent & Dove”!

Sono passati sei mesi da quando Célie ha preso i sacri voti e si è unita ai ranghi degli Chasseurs, diventando una delle loro cacciatrici. Insieme al suo fidanzato, il capitano Jean Luc, la ragazza è determinata a trovare il suo posto e contribuire a proteggere Belterra.

Eppure, alcuni fantasmi del passato continuano a perseguitarla. Un nuovo nemico sta per emergere: uno che toccherà a Célie stessa sconfiggere. Se non ci riuscirà, soccomberà per sempre all’oscurità.

Puoi acquistare “The Scarlet Veil” su Amazon, in edizione cartacea oppure in ebook.


Continua a leggere

“The City of Stardust”: un viaggio ai confini dell’immaginazione nel libro fantasy di Georgia Summers


the city of stardust - georgia summers - quando esce in italiano

The City of Stardust” è l’atteso romanzo d’esordio di Georgia Summers.

Anche se bisognerà aspettare un po’ per poterlo leggere in italiano, il libro è già stato annunciato per il nostro mercato. Negli USA e in Gran Bretagna, invece, debutterà il 25 gennaio 2024.

A metà strada fra storia di formazione, fantasy e romanzo d’avventura, la trama ruoterà attorno alle peripezie di una giovane donna pronta a oltrepassare i confini della terra, pur di spezzare la terribile maledizione che affligge la sua famiglia da generazioni…


“The City of Stardust”: la trama

Per secoli, i migliori e i più brillanti fra gli Everly hanno continuato a svanire nel nulla. Portati via per un crimine che nessuno è in grado di ricordare, per motivi che nessuno comprende.

La fonte del loro tormento è Penelope, una donna che non invecchia, che non si ammala mai – e che non dimentica mai un debito.

Violet Everly era una bambina il giorno in cui sua madre, nel corso di una notte buia e tempestosa, uscì di casa, determinata a spezzare la maledizione. Marianne non è mai più tornata. Penelope le ha quindi imposto un ultimatum: Violet ha dieci anni di tempo per trovare sua madre, dopodiché sarà tenuta a prenderne il posto.

Violet è l’ultima discendente degli Everly, l’ultima a soffrire. A meno che non riesca a trovare il modo di infrangere la maledizione, prima.

La sua caccia la conduce in un mondo nascosto, magico e seduttivo, popolato da accademici affamati di potere, divinità imprevedibili e mostri a caccia di vendetta. E sul sentito di Aleksander, il silenzioso assistente di Penolope. Un giovane di cui Violet sa di non potersi fidare, e che pure trova innegabilmente attraente.

Adesso, il suo tempo è sul punto di scadere. Violet dovrà viaggiare ai confini del mondo per trovare Marianne e la chiave della città leggendaria, ammantata di polvere di stelle, in cui la storia della sua famiglia è iniziata.


Le mille avventure di Georgia Summers

Si direbbe che la trama di “The City of Stardust” rifletta la personalità e il grande spirito d’avventura della sua autrice!

Georgia Summers, che si definisce “per metà britannica, per metà di Trinidad”, ha trascorso la maggior parte della sua vita in giro per il mondo. Fra i Paesi in cui ha soggiornato (e che hanno influenzato la sua scrittura) troviamo la Russia, la Colombia, gli Stati Uniti, la Scozia e la Svizzera. Ha lavorato come editor e come libraia e ha studiato l’arte di curare i libri antichi. Fra i suoi hobby principali figurano l’uncinetto, il pianoforte, dipingere e parecchie altre cosine.

Per quanto riguarda, invece, il target di riferimento di “The City of Stardust”, quello che sappiamo è che il romanzo  dovrebbe essere rivolto a un pubblico di lettori adulti. Ma c’è da precisare che in molti hanno già descritto questo titolo come «la lettura ideale per i fan de “La Vita Invisibile di Addie LaRue, “Gallant e “Il Mare Senza Stelle»: il che mi spinge a pensare che il libro possa rappresentare un’ottima scelta anche per gli appassionati di YA!


“The City of Stardust”: quando esce in Italia il libro di Georgia Summers?

In Italia, “The City of Stardust” uscirà per la Harper Collins e sarà disponibile a partire dal 30 aprile 2024.

La traduzione sarà a cura di Ilaria Katerinov. Il sottotitolo del romanzo sarà “La Maledizione degli Everly“; il titolo vero e proprio, invece, resterà inalterato.

Puoi già acquistare la tua copia su Amazon, disponibile sia in formato digitale che in cartaceo.


E tu? Cosa ne pensi del libro d’esordio di Georgia Summers?

Sei felice di sapere che “The City of Stardust” uscirà anche in italiano? 🙂


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


“Voyage of the Damned”: il fantasy à la Agatha Christie, secondo Frances White


voyage of the damned - frnces white

“Voyage of the Damned” di Frances White arriverà nelle librerie USA e UK il 18 gennaio 2024. Si tratta di un’opera d’esordio, un singolare e accattivante “ibrido” fra un romanzo fantasy e un classico giallo alla Agatha Christie.

Non si può assolutamente dire che ci siano tantissimi murder mistery ambientati in un contesto fantastico in circolazione là fuori, per cui devo ammettere che la sinossi di “Voyage of the Damned” mi ha subito colpito.

Peraltro, leggendo un’intervista all’autrice (pubblicata sul sito “Track of Words”) ho scoperto una curiosità sul processo di costruzione del romanzo che mi ha piuttosto intrigato… Per scoprire quale, continua a leggere l’articolo! ;D


“Voyage of the Damned”: la trama

Per mille anni, Concordia è riuscita a mantenere la pace fra le sue province. Per celebrare questo importante traguardo, la nave dell’imperatore si imbarca in un viaggio lungo dodici giorni, diretto verso le sacre Montagne della dea.

A bordo si trovano i dodici eredi delle province di Concordia. Ciascuno di loro ha ricevuto la grazia di un’abilità magica, chiamata benedizione; un dono ugualmente unico e segreto.

Tutti, cioè, a eccezione di Ganymedes Piscero – rinomato clown di classe, noto pelandrone e delusione a trecentosessanta gradi.

Poi, uno degli eredi più amati finisce assassinato e, da quel momento, chiunque sulla nave diventa un sospettato. Bloccati in mare e circondati da gente potente: le speranze di sopravvivenza non sembrano più tanto alte.

E così, mentre i corpi iniziano a formare una pila, Ganymedes è costretto a diventare l’eroe che non era assolutamente nato per essere. Riuscirà a smascherare l’assassino e la sua benedizione segreta, prima che questa crociera sanguinosa approdi sulle coste di Concordia?

Oppure l’impero, così come lui l’ha sempre conosciuto, stavolta è destinato a cadere davvero?


Un protagonista “larger than life”

Frances White descrive il personaggio di Ganymedes – Dee, per gli amici – come dotato di un senso dell’umorismo molto asciutto e sarcastico. Dalle sue parole, traspare un grande amore nei confronti del suo protagonista e dei suoi numerosi segreti.

Il fatto curioso è che, nella prima versione di “Voyage of the Dead” pensata dalla White, il vero eroe del romanzo avrebbe dovuto essere tutt’altra persona! Dee, infatti, era nato per essere un semplice sidekick, la spalla di un altro detective.

«Non è inusuale trovare un assistente divertente e dalla battuta pronta al fianco di un tipico investigatore più serio e incline a riflessioni profonde. Ma io ho scoperto che questo (primo) tizio,  in realtà, è assai più interessante (del secondo), e completamente irresistibile. Praticamente, Dee è riuscito a conquistarmi e nel secondo stesso in cui l’ho messo al centro della scena, tutto il resto della storia è caduto a posto intorno a lui

Frances White

Un’intuizione che si è rivelata vincente, considerando tutto il chiacchiericcio e l’hype che hanno avuto modo di scatenarsi intorno alla sua opera di debutto. Un enigma della “stanza blindata” ambientato in mare e, ribadiamolo ancora una volta, ispirato ai più grandi classici della regina del giallo britannico: “I Dieci Piccoli Indiani”, “Assassinio sull’Orient-Epress” e “Assassinio sul Nilo”.


“Voyage of the Damned”: quando esce in italiano il libro di Frances White?

Al momento, non sappiamo ancora se e quando “Voyage of the Damned” sarà disponibile anche in traduzione italiana.

Come sempre, aggiornerò l’articolo non appena ci saranno novità.

Per ora, ti ricordo che puoi acquistare su Amazon la tua copia cartacea o digitale di “Voyage of the Dead” in lingua originale inglese.


E tu? Cosa ne pensi della cover e della trama di “Voyage of the Damned”?

Ti piacerebbe leggere il fantasy giallo di Frances White? 🙂


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!

“When the Moon Hatched”: draghi, amore e magia nel nuovo libro romantasy di Sarah A. Parker


when the moond hatched uscita italia - ballata luna infranta

L’imminente uscita di “When the Moon Hatched” di Sarah A. Parker ha attirato l’ attenzione di parecchi lettori in giro per il mondo. E, dopotutto, i fan di Rebecca Yarros e Sarah J. Maas stavano giusto aspettando un altro bel romantasy a tema draghi!

E in effetti il romanzo, che esordirà nelle librerie americane il 13 gennaio 2024, è stato scritto pensando soprattutto a quei lettori che stravedono per il banter vivace, l’azione spericolata e le protagoniste femminili forti, tenaci e dotate di un grande senso dell’ironia. Ma la sinossi promette anche creature misteriose, un sistema magico unico e un amore destinato a bruciare attraverso le epoche…

Tutti ingredienti che contribuiscono a rendere “When the Moon Hatched” una delle uscite più attese in Italia della prossima stagione…


“When the Moon Hatched”: la trama

I Creatori non si aspettavano che i loro amati draghi ascendessero verso il cielo, andando incontro alla loro fine. Che si ripiegassero su se stessi appena oltre il limite della gravità, costellando il cielo con le loro tombe. Creando delle lune.

Di certo, non si aspettavano che i draghi cadessero.

Come stimata Elding Blade del gruppo ribelle Fíur du Ath, il compito di Raeve è sempre stato quello di uccidere. Portare a termine gli ordini assegnati e, soprattutto, non farsi mai acciuffare.

Ma quando la Corona ingaggia un rinomato cacciatore di taglie per catturare un membro degli Ath, il mondo di Raeve finisce sottosopra.

Il sangue si riversa, il cuore si spezza, e Raeve si ritrova alla mercé della Gilda dei Nobili: un gruppo di elementali che intendono trasformare la sua stessa esistenza in una dichiarazione politica. L’unica cosa che potrebbe renderla libera, ormai? La morte.

Schiacciato dal peso del lutto, Kaan Vaegor prende la testa di un re e indossa la sua corona. Adesso, sulla scia di un’instancabile missione che dovrebbe avere l’obiettivo di placare il dolore nel suo petto, la sua caccia per una scheggia di luna lo conduce nelle viscere della nota prigione di Gore, in cui si imbatte in qualcosa in grado di squarciare la sua percezione della realtà.

Un miracolo incatenato, con occhi pieni di rabbia e le mani sporche di sangue.

L’eco del passato canta più forte degli stessi Creatori e perfino Raeve, stavolta, si ritrova incapace di ignorare le verità che la chiamano da un’era più calda, più felice.

Ad ogni modo.

In questa canzone c’è più di quello che sembra, e alcune verità…

Sono troppo velenose per essere inghiottite.


Quando esce “When the Moon Hatched” in Italia?

“When the Moon Hatched” arriverà in Italia il 29 ottobre 2024 per la casa editrice Il Castoro. La traduzione sarà a cura di Elisa Leonzio e Claudia Valentini, mentre il sottotitolo prescelto sarà “La Ballata della Luna Infranta“.

Su Amazon puoi già prenotare/acquistare la tua copia in italiano del romanzo di Sarah A. Parker.

In patria, l’opera ha riscosso un grandissimo successo, imponendosi rapidamente all’attenzione di uno dei più grandi editori a stelle e strisce e diventando un fenomeno virale. Un traguardo che non mi ha sorpreso, soprattutto considerando la popolarità di titoli affini quali “Fourth Wing” o ““Il Serpente e le Ali della Notte” (in arrivo da noi il 30 gennaio 2024).

Ad ogni modo, “When the Moon Hatched” andrà a inaugurare la serie nuova di zecca “Moonfall”. Del secondo romanzo non sappiamo ancora quasi niente, a parte il fatto che è in cantiere ed è già stato confermato. Negli USA, sono già state realizzate diverse edizioni speciali del primo volume, fra cui due molto belle targate Fairyloot e The Locked Library. Inutile specificare che tutte le copie sono state vendute in brevissimo tempo.

Prima di dedicarsi alla serie “Moonfall”, l’autrice australiana Sarah A. Parker aveva firmato anche le saghe romantiche “Spawn of Darkness” e “Crystal Bloom”. Nel 2023, la Harper Collins ha portato in Italia “Fiore di Cristallo: To Bleed a Crystal Bloom“. Suo è anche il romanzo breve “How Now Devil Cow”, del 2019.


E tu?

Cosa ne pensi della trama (e della bellissima cover) di “When the Moon Hatched”?

Ti piacerebbe leggere il libro di Sarah A. Parker? 🙂


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


Tutti i libri fantasy in uscita a gennaio 2024


Dare una rapida scorsa ai nuovi libri fantasy in uscita a gennaio 2024, e rendersi conto che sta per iniziare un nuovo anno all’insegna di una pioggia di buone letture.

Voglio dire, se non è questo a cui alludono tutti quando gridano “e felice anno nuovo!“, io davvero non saprei a cos’altro pensare! ;D


“Il Serpente e le Ali della Notte” di Carissa Broadbent

libri fantasy gennaio 2024 - il serpente e le ali della notte

Iniziamo la nostra rassegna di libri fantasy in uscita a gennaio 2024 con un romance scritto da un’autrice molto, molto popolare negli USA.

La trama de “Il Serpente e le Ali della Notte”, primo volume della serie “Le Corone di Nyax”, ruota attorno al personaggio di Oraya, la figlia adottiva del re dei vampiri. Una giovane che è riuscita a ritagliarsi il suo posto all’interno di un mondo che sembra costruito con il preciso intento di uccidere quelli come lei.

La sua unica possibilità? Diventare qualcosa di più di una preda, partecipando a un torneo indetto dalla stessa dea della morte.

Ma vincere non sarà facile: alla competizione, infatti, prenderanno parte i più spietati guerrieri provenienti dalle tre case di vampiri. Per sopravvivere, Oraya sarà costretta a stringere un’alleanza pericolosa con un misterioso e affascinante rivale: il formidabile vampiro Raihn…

“Il Serpente e le Ali della Notte” sarà disponibile su Amazon a partire dal 30 gennaio 2024.


“La Martire” di Anthony Ryan

Il sequel de “Il Reietto”, uno dei fantasy storici più adrenalinici ed esplosivi degli ultimi anni!

In questo secondo volume, tutto è cambiato per Alwyn Scribe. Un tempo era un fuorilegge. Oggi, è diventato il capo delle spie e il difensore giurato di lady Evadine Courlain. Le macabre visioni della nobildonna – a proposito di un’imminente apocalisse demoniaca – le hanno ormai guadagnato la devozione di una schiera di fanatici.

Eppure, la crescente fama di Evadine l’ha messa anche in contrasto con la Corona e con l’Alleanza. Mentre una serie di guai prendono a sobbollire nel regno, trono e altare continuano a cercare di sfruttare la sua posizione per i propri fini.

Inviato presso il Ducato di Alundia con lo scopo di sedare una ribellione, Alwyn potrà contare soltanto sul proprio istinto per sopravvivere a faide letali, antichi segreti, e l’inizio di un conflitto che sembra sempre più inevitabile…

“La Martire” ti aspetterà, in libreria e su Amazon, a partire dal 26 gennaio 2024.


“L’Enciclopedia delle Fate di Emily Wilde” di Heather Fawcett

libri fantasy gennaio 2024 - enciclopedia delle fate emily wilde

Se hai letto la mia recensione de “L’Enciclopedia delle Fate di Emily Wilde”, probabilmente sai già che quello di Heather Fawcett è stato uno dei miei libri fantasy preferiti del 2023!

Light academia, estetica cottagecore, grumpyXsunshine e una vera e propria valanga di creature magiche: ti assicuro che questo delizioso titolo, particolarmente adatto ai fan di titoli come “Cuore Oscuro” di Naomi Novik o “Legends and Lattes” di Travis Baldree, non fa mancare nulla ai suoi lettori!

La professoressa di Cambridge Emily Wilde è sempre stata brava in tutto. Bè… magari non proprio tutto tutto: i rapporti interpersonali, per lei, non sono mai stati la cosa più facile del mondo.

Studiare le fate sul campo, analizzare i loro comportamenti, catalogare le diverse specie di folletti che popolano il mondo? Nessun problema!

Ma fare conversazione alle feste? Stringere amicizia con qualcuno? L’impresa è sempre sembrata al di là della sua portata. Ed ecco perché Emily ha sempre preferito la compagnia dei suoi libri, del suo cane Shadow e del Popolo Fatato, a quella dei suoi simili.

Un bel giorno, però, Emily arriva nel magico paese di Hrafnsvik, pronta a indagare sul mistero che si nasconde dietro i Nascosti, i più elusivi fra tutti i faery. Inutile a dirsi, da quel giorno la sua vita non sarà più la stessa…

La strepitosa “Enciclopedia delle Fate di Emily Wilde” arriverà, su Amazon e in tutte le librerie, a partire dal 16 gennaio 2024!


“Iron Flame” di Rebecca Yarros

Okay, ci siamo: “The Iron Flame” è sicuramente il più atteso fra tutti i libri fantasy in arrivo a gennaio 2024 in italiano!

Come credo di aver messo abbondantemente in chiaro, nel corso della mia recensione di “Fourth Wing”, ritengo la serie di Rebecca Yarros una lettura piacevole e avvincente. Nulla di cui scrivere a casa, se vuoi sapere come la penso; ma vale senz’altro la pena continuare a seguire le rocambolesche avventure di Violet e compagni, fosse pure soltanto per godersi l’accattivante taglio cinematografico della narrazione e scoprire cosa combineranno tutti quei draghi meravigliosi

Come dici? Ti piacerebbe anche conoscere il destino della focosa love story fra l’eroina della storia e il suo irriverente bad boy dal cuore d’oro?

E allora, precipitati ad acquistare “Iron Flame”: il romanzo ti aspetterà, in traduzione italiana, a partire dal 30 gennaio 2024. In libreria o su Amazon.


“La Spada del Re” di Melissa Blair

Keera è un’assassina. In qualità di Lama del Re, è anche la più talentuosa spia del regno. E il sicario preferito del re. Così, non appena una misteriosa figura muove contro la Corona, Keera riceve l’ordine di dare la caccia alla sedicente Ombra.

La giovane rintraccia il suo bersaglio nelle magiche terre dei Fae. Ma Faeland non è ciò che sembra, e lo stesso vale per l’Ombra. Keera rimane scioccata quando apprende la verità, e non può fare a meno di chiedersi chi sia il suo nemico, in realtà: davvero è stato il re a distruggere la sua gente? Oppure è l’ombra che minaccia la pace?

Mentre cerca una risposta, una promessa fatta anni fa continua a perseguitarla. Un voto che la metterà alla prova, sotto tutti i punti di vista. Perché, per mantenere la sua parola, stavolta Keera dovrà salvare non soltanto se stessa, ma un regno intero.

“La Spada del Re” è già prenotabile/acquistabile su Amazon. Data d’uscita prevista: 9 gennaio 2024.

Continua a leggere

“A Fragile Enchantment” di Allison Saft: intrighi, amore e magia nel Regency di Allison Saft


A Fragile Enchantment italiano- Alison Saft

A Fragile Enchantment” di Allison Saft contribuirà ad aggiungere un pizzico di romanticismo nel nostro 2024! Questo atteso “Regency Fantasy”, rivolto alla fascia YA, esordirà in lingua inglese il prossimo 2 gennaio.

Grandi appassionati del “fantasy of manners”, a raccolta: la storia ruoterà attorno alle peripezie di una sarta magica che viene incaricata di realizzare una veste per un matrimonio reale. Neanche a dirlo, si ritroverà invischiata in una ragnatela di scandali, gossip, maledizioni amori proibiti e tentazioni irresistibili…


“A Fragile Enchantment”: la trama

Niamh Ó Conchobhair non si è mai concessa di desiderare ciò che sa di non poter ottenere. La magia che scorre nel suo sangue le permette di cucire le sue emozioni e i suoi ricordi all’interno dei tessuti che le sfilano sotto le dita. La grande tragedia, però? A lungo andare, il suo dono la ucciderà.

Determinata a trascorrere quel poco che resta del suo tempo nel tentativo di assicurare alla sua famiglia un futuro migliore, Niamh decide di cogliere al balzo l’opportunità di disegnare il guardaroba per un matrimonio della famiglia reale, nel vicino regno di Avaland.

Avaland, però, non assomiglia affatto al luogo da favola che aveva immaginato. E, mentre giovani nobili frequentano balli a lume di candela ed eleganti feste in giardino, un’ondata di malcontento sobbolle fra le classi lavoratrici.

Lo stesso sposo designato, Kit Carmine, è un tipo abrasivo e scostante, una pedina politica che si lascia trascinare malvolentieri verso l’altare.

Ma, nel momento esatto in cui Niamh e Kit cominciano ad avvicinarsi, l’improbabile amicizia fra di loro si trasforma in qualcosa di più… fino a quando un anonimo giornalista inizia a diffondere una serie di pettegolezzi sulla loro indiscutibile chimica, promettendo di lasciare i due in pace soltanto nel momento in cui Niahm lo aiuterà a portare a galla i segreti della famiglia reale.

Il marciume alla base del cuore di Avaland scorre in profondità. Eppure, esporre quei peccati potrebbe mettere a rischio il futuro che Niahm non si era mai concessa di sognare, e lo stesso grande amore che la ragazza non si sarebbe mai sognata di vivere.



Amore, fantasy e “manierismo”

“A Fragile Enchantment” è uno YA molto atteso negli USA. Soprattutto perché la più recente uscita di Allison Saft –   “A Far Wilder Magic” – lo scorso anno ha riscosso un grande successo fra i lettori appassionati di fantasy a sfondo romantico!

Più avanti, nel corso del 2024, vedremo debuttare nelle librerie americane e inglesi anche il fantasy saffico “A Dark and Drowning Tide”. Anche in questo caso, il livello di hype generale è davvero notevole.

Come avrai notato, poco fa ho usato l’espressione “fantasy of manners” per descrivere “A Fragile Enchantment”. Ma che cosa significa, esattamente, questo termine?

Bè, per risolvere questo piccolo quesito, partiamo dalle basi.

Per citare un brillante articolo di Ancillary Review of Books , «il mannerpunk (o, più in generale, il “fantasy of manners”) viene a volte descritto come una sorta di “Jane Austen con la magia”. Un tipo di fantasy che pone l’accento sull’elemento della conversazione, dell’etichetta e dell’intrigo. È un genere di fantasy interpersonale, che può ruotare intorno all’insulto sprezzante a corte che cambia le sorti di un mago sfortunato, oppure alle aspettative sociali di un goblin risucchiato all’interno di una società di elfi.»

Qualche esempio?

Il divertentissimo “Sorcerer to the Crown” di Zen Cho o il brillante “Immortal Follies di Alexis Hall. Ma anche “Soulless” di Gail Carriger, “Jonathan Strange e il Signor Norrell” di Susanna Clarke e la saga di “Temeraire” di Naomi Novik.


Continua a leggere