“Un Altro Piccolo Favore”: la recensione del film con Blake Lively e Anna Kendrick


 un altro piccolo favore recensione - prime video

Scrivere e pubblicare la recensione di Un Altro Piccolo Favore vuol dire, per prima cosa, riconoscere il mio profondo affetto per la filmografia di Paul Feig.

Un regista veterano di commedie “ibride” che, pur non avendo ancora girato capolavori assoluti della settima arte, ha dimostrato, nel tempo, di poter conquistare il pubblico con la sua firma inconfondibile: un mix di humor dissacrante, una notevole capacità di orchestrare la messa in scena e una sensibilità particolare per la psicologia femminile.

Da questo punto di vista, Un Altro Piccolo Favore, sequel dell’adattamento del bestseller di Darcey Bell, non rischia assolutamente di deludere le aspettative. Ami il carismatico duo formato da Blake Lively e Anna Kendrick? Vai pazza per l’esplosiva dinamica fra i loro personaggi, fatta di battibecchi graffianti e una “strana” tensione che sembra alimentare ogni loro bisticcio e conversazione?

Non perderti questo film su Prime Video, allora. E preparati a fare una bella scorpacciata di gag irresistibili, misteri inspiegabili e glamour a volontà…


Di cosa parla Un Altro Piccolo Favore?

Stephanie (Kendrick) ha pubblicato un libro tru-crime ispirato alle sue passate vicende con Emily (Lively). Tuttavia, il successo previsto dagli editori tarda a materializzarsi, lasciandola alle prese con la difficoltà di conciliare la cura del figlio e la gestione del suo vlog dedicato alle mamme appassionate di misteri.

Un giorno, però, Emily fa irruzione nel corso della presentazione della sua opera e si prepara a mandare di nuovo a gambe all’aria la vita della sua ex-migliore amica: Emily, infatti, annuncia di essere sul punto di convolare a nozze con Dante Versano (Michele Morrone), un aitante milionario italiano.

Emily vuole che Stephanie sia la sua damigella d’onore e che la segua immediatamente sull’isola di Capri, nello splendido resort turistico in cui sta per tenersi il matrimonio.

Stephanie ha tutte le ragioni del mondo per diffidare della “bionda senza volto” che la ha stravolto l’esistenza e temere che Emily si stia preparando a tenderle un altro dei suoi machiavellici tranelli.

Nonostante questo, tentata dall’opportunità di ottenere nuova visibilità per il suo lavoro, decide di fare le valige e seguire la sua nemesi in capo al mondo…


Un Altro Piccolo Favore: la recensione del film

Sospetto che gli amanti del thriller troveranno la prima parte di Un Altro Piccolo favore avvincente e suggestiva, e la seconda metà… un po’ meno brillante, soprattutto dal punto di vista dello showdown e della risoluzione del mistero. E, sì… Tutte quelle battute sull’incesto, verso il finale, hanno iniziato a lasciare un po’ perplessa anche me.

A mio avviso, però, i pregi del film superano di gran lunga i difetti. Soprattutto dal momento che la pellicola riesce a svolgere benissimo il suo compito: tenere lo spettatore incollato allo schermo e strappargli qualche brivido di anticipazione, un paio di sospiri/sussulti di tensione e parecchie risate!

La pellicola riesce a centrare l’obiettivo, fra l’altro, malgrado i vari passi falsi di una sceneggiatura fin troppo incline all’assurdità e agli inside joke fra personaggi e spettatore. Gran parte del merito va attribuita al fascino magnetico del cast, senza dubbio… ma anche alla capacità di Feig di coordinare e dirigere ogni membro del gruppo. Feig riesce, infatti, a valorizzare le intuizioni di ciascun attore senza cedere il controllo della narrazione e, soprattutto, mantenendo ben saldo il timone della storia.


Faida!

C’è da dire che Blake Lively, nei panni di Emily, ormai si sente talmente a suo agio da riuscire a trasmettere un’incrollabile senso di empatia nei confronti del suo personaggio, malgrado i suoi quirk e le sue inconfutabili fragilità mentali. Non è certo un’impresa facile bilanciare il fascino enigmatico della femme fatale con l’imprevedibilità di una pixie maniac dream girl, senza scivolare nella terra di mezza della caricatura o inciampare nel pericolo del grottesco e del surreale.

Per fortuna, quando c’è da affrontare un ruolo di questo tipo, puoi sempre fidarti di Blake…

Mentre Anna Kendrick, attrice fin troppo sottovalutata, riesce a brillare in ogni singola scena di Un Altro Piccolo Favore, spargendo manciate di dorkiness ed esilarante imbarazzo di secondo mano ovunque si aggiri…


Sotto il sole di Capri

Per dirla con le parole di una recensione del film pubblicata sul sito americano The Mary-Sue, «parte dell’appeal di Un Semplice Favore aveva a che fare con l’estetica del film, ma, con il sequel, Feig e company riescono a sfruttare il background italiano a loro vantaggio.»

A essere sincera, da italiana, mi capita spesso di storcere il naso di fronte agli stereotipi e alle imprecisioni culturali che Hollywood non manca mai di inserire nei suoi progetti ambientati nel Bel Paese. Anche Un Altro Semplice Favore non si sottrae del tutto a questa tendenza… Tuttavia, al di là di qualche scivolone linguistico, devo riconoscere di aver apprezzato moltissimo il cast italiano (guidato da un convincente Michele Morrone e da una magnifica Elena Sofia Ricci) e le incantevoli scenografie da cartolina che fanno da sfondo alle avventure di Stephanie e degli altri protagonisti.

E se è vero – e lo è – che questo sequel si discosta leggermente dalle atmosfere del film precedente per abbracciare appieno la sua natura squinternata, con appena qualche sfumatura ispirata alla sceneggiatura di Knives Out, allora possiamo certamente riconoscere il merito di un tentativo pienamente riuscito: rendere giustizia alle due straordinarie protagoniste e alla complessità del loro ambiguo, magnetico legame!


5 film o serie v da vedere dopo Un Altro Semplice Favore

  • Saltburn
  • The Menu
  • I Care a Lot
  • Based on a True Story (serie tv)
  • Glass Onion: A Knives Out Mystery

Scopri anche tutti gli altri film e serie tv tratti dai libri in uscita streaming a maggio 2025!


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *